Il mixtape con la musica scelta da Neymar

di Redazione Undici 08 Giugno 2017 alle 11:06

A 25 anni Neymar Jr. è molto più di un semplice calciatore, l’attaccante del Barcellona è a tutti gli effetti un’icona globale oltre che un trendsetter a tutti gli effetti. Anche in fatto di musica il fenomeno brasiliano cerca di dettare la linea. Grazie a una collaborazione tra il suo sponsor tecnico Nike e alcuni artisti spagnoli come Ernest Desumbila, Flavio Rodríguez, e Ba$$ilones, è nato questo mixtape che fonde trap, hip hop ed edm per 18 minuti di musica da party. Diciassette tracce in cui sono contenuti alcuni dei più innovativi producer e rapper del panorama Iberoamericano: dalla trap di Yung Beed alla dancehall di Bad Gyal, passando per le musica del trio StartRap ma anche leggende come Donae’o o nuovi volti nostrani come la Dark Polo Gang.

I gusti musicali di Neymar non si fermano a quanto ascoltato nel mix realizzato con Nike, già nello scorso settembre Filtr Brazil aveva chiesto al calciatore di selezionare 40 tracce per una playlist che simulasse i suoi ascolti prima di ogni match – una collezione di brani scelti insieme a Sony Music: una scelta che mette insieme il baile funk di Mc Livinho con Rihanna e Justin Timberlake. Comunque ben diverso dalla spinta del mixato realizzato in questa occasione. Anche se le tracce non sono state scelte personalmente dal brasiliano, ma scelte dal trio composto da Desumbila, Rodríguez, e Ba$$ilones, rispecchiano più o meno fedelmente i gusti musicali dell’attaccante del Barcellona, spingendo Neymar in testa alle classifiche dello stile musicale per quel che riguarda i calciatori in attività.

 

>

Leggi anche

Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici