Solanke è il miglior giocatore dei Mondiali Under 20

di Redazione Undici 12 Giugno 2017 alle 16:40

Il successo dell’Inghilterra ai Mondiali Under 20 è stato, per certi versi, una sorpresa: in un Paese che spesso preferisce investimenti corposi alla crescita dei giovani, lo sbocciare dei talenti si è rivelato molte volte difficoltoso — e questo spiega, in parte, anche i fallimenti della Nazionale maggiore. La squadra allenata da Paul Simpson ha però messo in mostra ottime individualità, come Lewis Cook, Ademola Lookman, Sheyi Ojo e soprattutto Dominic Solanke, votato miglior calciatore del torneo. Solanke, 20 anni il prossimo settembre, è un profilo offensivo che può giocare un po’ ovunque — nelle gare dei Mondiali Under 20 si è mosso da trequartista — e che segna spesso: nella competizione sudcoreana ha realizzato quattro reti, tra cui la doppietta in semifinale contro l’Italia. Nel 2013/14, quando giocava nella formazione Under 18 del Chelsea, segnò 20 gol in 25 partite: l’anno successivo conquistò la fiducia di Mourinho, che lo fece debuttare in Champions League nella gara contro il Maribor. Nel 2015/16 Solanke passò in prestito al Vitesse in Olanda, dove scese in campo 25 volte e andò a segno 7. La prossima stagione giocherà con il Liverpool, dopo che il Chelsea non gli ha rinnovato il contratto e non lo ha mai fatto giocare con la prima squadra nell’ultima annata.

La prestazione di Solanke contro il Venezuela

Il riconoscimento come miglior giocatore dei Mondiali Under 20 ha sempre rappresentato un momento di grande notorietà per chi lo ha vinto. Solanke si iscrive a una lista di calciatori di successo, dagli argentini Leo Messi e Sergio Agüero, gli Mvp dei tornei 2005 e 2007, a Paul Pogba, eletto miglior giocatore nel 2013. Non a tutti è andata bene come ai giocatori sopra citati: è il caso di Dominic Adiyiah, che grazie al Mondiale del 2009 attrasse l’interesse del Milan, pur non debuttando mai con la prima squadra rossonera. Oggi gioca in Thailandia. Numerosi i nomi noti al grande pubblico anche tra chi è apparso, negli anni, sul podio: molti di loro sono conoscenze recenti o più datate del calcio italiano, come Milinkovic-Savic, Dani Alves, Zvonimir Boban, Maxi Moralez, Marcelo Zalayeta, tra gli altri.

World cup

Riccardo Orsolini ha invece vinto la classifica capocannonieri con 5 centri, prima volta per un italiano. Qui lo storico dei primi tre marcatori di ogni edizione:

Golden shoe

>

Leggi anche

Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici