Luca Modric è indagato per falsa testimonianza

di Redazione Undici 20 Giugno 2017 alle 11:24

Il giocatore del Real Madrid Luka Modric è sott’inchiesta per sospetta falsa testimonianza nel processo contro Zdravko Mamic, lo avrebbe rivelato l’Ufficio di stato dell’avvocatura croata. Se l’accusa venisse confermata, Modric potrebbe trovarsi a dover scontare da un minimo di 6 mesi fino a un massimo di 5 anni di prigione. L’ex centrocampista del Tottenham è uno dei testimoni chiave nel processo contro Mamic, ex presidente della Dinamo Zagabria e uno dei più controversi personaggi del mondo del calcio. Modric ha giocato per la Dinamo Zagabria dal 2005 al 2008, dopo essere entrato nelle giovanili del club nel 2002; proprio la sua cessione agli Spurs è sotto inchiesta.

Tra le altre cose, Mamic è accusato di aver tenuto per sé la metà dei 21 milioni di sterline che il Tottenham versò nel 2008 alla Dinamo Zagabria per l’acquisto di Modric. Tra club e giocatore ci sarebbe stato un accordo per dividere il compenso in parti uguali. Modric conosce Mamic da tempo e da lui ha ricevuto supporto economico nei primi anni della sua carriera. Il centrocampista avrebbe accettato un accordo che lo obbligava a versargli una parte dei propri introiti. L’accusa ha sostenuto che metà dei 21 milioni di sterline ricevuti dal Tottenham finì direttamente nelle tasche del calciatore. Da qui, secondo l’accordo privato sottoscritto tra calciatore e presidente, il denaro sarebbe stato dirottato nelle casse di Mamic. Al giocatore sarebbero rimasti circa 1,7 milioni di sterline. La difesa, come detto, non contesta i fatti ma sostiene che quel tipo di accordo fosse perfettamente legale. Secondo l’accusa, invece, l’accordo fu firmato e retrodatato soltanto ad accordo tra Dinamo e Spurs già avvenuto. Qui nasce il problema: Modric lo scorso anno aveva ammesso l’effettiva retrodatazione del contratto, mettendo Mamic in grossa difficoltà. Il centrocampista ha poi ritrattato cambiando alcuni dettagli della dichiarazione iniziale, dicendosi confuso: «That… That I’ve never said…that it…that…that it was drawn up afterwards. I told you then that I couldn’t remember when it had been done».

Real Madrid's midfielder Luka Modric arrives at the Osijek courthouse on June 13, 2017 to testify in a multi-million-euro corruption trial against Dinamo Zagreb's ex chairman. The 31-year-old star midfielder is to give evidence at the trial of controversial Zdravko Mamic, considered the most powerful man in Croatian football, who is being tried along with three others: his brother and former Dinamo Zagreb coach Zoran Mamic, former club director Damir Vrbanovic, and a tax inspector. / AFP PHOTO / STRINGER (Photo credit should read STRINGER/AFP/Getty Images)

Per aver ritrattato la propria dichiarazione, Modric ha visto i tifosi croati inferocirsi al punto di chiedere che il giocatori lasci la fascia di capitano della Nazionale croata. A Mostar, dove il giocatore ha debuttato da professionista, è stato rovinato un murale che lo ritraeva con la maglia dello Zrinjski. Anche Dejan Lovren, che ha giocato per la Dinamo tra il 2004 e il 2010, avrebbe dovuto testimoniare al processo ma un recesso è stato chiesto mercoledì scorso da Mamic dopo che ha pubblicamente licenziato i propri avvocati chiedendo di difendersi da solo.

>

Leggi anche

Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici