Netflix può essere un’ottima cura per gli allenatori esonerati

di Redazione Undici 29 Giugno 2017 alle 11:20

Frank de Boer è da pochi giorni il nuovo allenatore del Crystal Palace: per il tecnico olandese, si tratta della prima esperienza inglese, la seconda all’estero dopo quella sfortunata con l’Inter. De Boer arrivò a Milano nell’agosto 2016, nei giorni convulsi che seguirono all’improvvisa rottura tra Roberto Mancini e i nerazzurri. Appena 14 le panchine collezionate con l’Inter, considerando tutte le competizioni: dopo l’inizio stentato, con un punto raccolto tra Chievo e Palermo, de Boer riuscì a infilare tre vittorie consecutive in campionato a settembre, tra cui quella prestigiosa al Meazza contro la Juventus. Da lì, però, riuscì a vincere solamente un’altra gara in Serie A, contro il Torino, e fu licenziato il primo novembre, all’indomani della sconfitta sul campo della Sampdoria.

In un’intervista dal tono scherzoso rilasciata sui canali ufficiali del Crystal Palace, Frank de Boer è tornato proprio sul periodo successivo all’esonero dall’Inter, confidando di aver trascorso la maggior parte del suo tempo con il binge watching: «Avevo tutto il tempo a disposizione, perciò ho visto Netflix per la prima volta. Guardavo Narcos, un sacco di bei film, Sherlock Holmes, e molte altre cose». Tra le altre domande a cui ha risposto, de Boer ha detto che il suo stadio preferito è il Camp Nou (dove ha giocato da calciatore tra il 1999 e il 2003), giudica il suo gol contro la Francia agli Europei del 2000 come il più bello mai segnato da lui, crede che Leo Messi sia il miglior giocatore di sempre, e ha detto di ascoltare spesso su Spotify Luther Vandross.

>

Leggi anche

Calcio
Gianni Infantino è andato a Sharm el-Sheikh e ha detto che vuole ricostruire gli impianti e quindi il calcio palestinese
Su invito di Trump, anche il numero uno della FIFA ha partecipato al vertice di pace in Egitto.
di Redazione Undici
Calcio
Il calcio sta sperimentando una nuova strada per i diritti tv: venderli agli youtuber
È un modo molto redditizio per intercettare le nuove generazioni: lo stanno capendo anche leghe e federazioni europee.
di Redazione Undici
Calcio
Toni Kroos ha smesso di giocare, ma non di essere un’icona e di migliorare il calcio (e non solo il calcio)
Questo sport continua ad avere un gran bisogno degli spunti di riflessione dell'ex fuoriclasse tedesco.
di Redazione Undici
Calcio
Capo Verde ai Mondiali non è un miracolo, ma il frutto di un progetto portato avanti in mezzo alle difficoltà
La qualificazione conquistata dalla Nazionale africana arriva da lontano, da un'identità molto forte e da anni di lavoro, come raccontano il centrocampista Andrade e l'ex ct Rui Águas.
di Emanuele Giulianelli