Quella del Milan non è (ancora) la campagna acquisti più costosa di sempre

di Redazione Undici 17 Luglio 2017 alle 17:08

Ci sono pochi dubbi: la squadra che sta imperversando più di altre nel mercato europeo, finora, è il Milan. Bonucci, André Silva, Conti, Calhanoglu, Ricardo Rodríguez, Musacchio, Biglia, Kessié, Borini: i nove acquisti dei rossoneri hanno riacceso gli umori dei tifosi milanisti. In attesa di prossimi colpi, come rimarcato dalla dirigenza: il prossimo arrivo potrebbe essere un attaccante, con Morata primissimo indiziato. Un’altra, importante spesa per il rafforzamento della squadra.

Per la sua campagna acquisti il Milan ha speso, solo di cartellini, 189 milioni di euro: sarebbero anche di più, se la spesa per Kessié non fosse ripartita in più anni (prestito biennale con obbligo di riscatto, i milioni versati all’Atalanta in questa sessione sono solo otto). Una cifra enorme, che fa dei rossoneri la società ad aver speso di più sul mercato: il Milan si piazza davanti al Manchester City (153 milioni di euro), Manchester United (119), Bayern Monaco (100), Everton (98). Non è, però, la campagna acquisti più costosa di sempre: al momento, i soldi spesi dalla nuova proprietà cinese pone il Milan al quarto posto in questa speciale classifica.

I numeri del mercato 2017 (fonte Transfermarkt)

I numeri del mercato 2017 (fonte Transfermarkt)

Il Real Madrid e due volte il Manchester City hanno infatti speso di più in precedenti sessioni di mercato. Il Real ha il record con 257 milioni di euro spesi nel 2009, quando in Spagna arrivò Cristiano Ronaldo per oltre 90 milioni di euro. Insieme al portoghese, fu l’anno di Kakà, Xabi Alonso e Benzema. Sul podio il Manchester City, che la scorsa estate ha speso 213 milioni: per Pep Guardiola sono arrivati John Stones, Leroy Sané, Gabriel Jesus e Gundogan. Praticamente la stessa cifra spesa un anno prima, investita soprattutto per i cartellini di De Bruyne, Sterling e Otamendi.

>

Leggi anche

Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici