Tra Phelps e gli squali hanno vinto gli squali

di Redazione Undici 24 Luglio 2017 alle 10:42

Su Discovery Channelè andata in onda la “Shark Week”, un’intera settimana di programmazione serale dedicata agli squali. In due di queste serate l’appuntamento speciale ha visto coinvolto Michael Phelps, il più grande nuotatore di tutti i tempi – soprannominato lo “squalo di Baltimora”. Si chiamava Phelps vs. Shark: Great Gold vs. Great White ed è stato l’evento principale della settimana, trasmessa in contemporanea in oltre 220 Paesi. Per la sfida principale, contro uno squalo bianco, il network ha scelto come piscina 1oo metri di Oceano atlantico vicino alle Bahamas. La «battle for ocean supremacy», si è conclusa con l’atleta battuto dallo squalo per pochi secondi.

 

Ma lo speciale includeva due ulteriori sfide, questa volta sui 50 metri: una contro un squalo pinna nera del reef, una contro uno squalo martello. A sorpresa, il campione statunitense ha battuto una delle due specie – il reef shark, che ha concluso la prova con il tempo di 18,9 secondi – facendo meglio dell’animale di 0,2 millesimi. Niente da fare, invece, nella sfida con lo squalo martello che ha fermato il tempo a 15,1 secondi, mentre Phelps è arrivato a 18,7.

 

>

Leggi anche

Altri sport
La MLB sta lavorando per portare davvero i suoi giocatori alle Olimpiadi 2028
Sarebbe una vetrina eccezionale per l'intero movimento, e lo stanno iniziando a capire anche le franchigie.
di Redazione Undici
Altri sport
La NFL sta lavorando per organizzare ancora più partite all’estero, fino ad arrivare a nove
Oltre all'opening game, previsto a Melbourne, nel 2026 la NFL giocherà anche a Città del Messico, Madrid, Dublino e Berlino
di Redazione Undici
Altri sport
Durante la partita NFL giocata a Londra, Davante Adams e i Los Angeles Rams hanno esultato come Cristiano Ronaldo
I giocatori americani hanno voluto coinvolgere il pubblico omaggiando un tempio del calcio come Wembley.
di Redazione Undici
Altri sport
Sta per iniziare la NBA più ricca di sempre
Un nuovo, enorme accordo con le tv porterà le squadre a gestire un flusso di denaro mai visto prima. Di conseguenza, cresceranno tantissimo anche gli ingaggi dei giocatori.
di Redazione Undici