Il Manchester United potrebbe essere sponsorizzato da Tinder

di Redazione Undici
02 Agosto 2017

Il Manchester United è in trattative con Tinder, la tech company della Silicon Valley specializzata nell’online dating, per una sponsorizzazione da apporre sulle maniche delle maglie da gioco. Sono già nove i club di Premier, tra cui Chelsea e Manchester City, a essersi accordati con diversi brand per la nuova tipologia di sponsor che da quest’anno debutta nella lega inglese, ma nessuno raggiunge la cifra proposta da Tinder allo United: si tratterebbe di un accordo da circa 12 milioni di sterline annue. Lo spazio per l’advertising sulla manica sinistra, con il logo della Premier League su quella destra, è stato valutato circa il 20% del main sponsor presente sulle maglie da gioco. I 12 milioni di Tinder andrebbero a sommarsi ai 50 annui pagati dallo sponsor principale Chevrolet.

Il club e l’app di dating, che attualmente fa registrare circa 50 milioni di utenti con 1 miliardo di swipes giornalieri (il movimento con cui mostri o meno l’interesse per una data persona), hanno cominciato le trattative dopo che Tinder ha cominciato a pensare a un modo per crearsi un’immagine mainstream con la possibilità di avere un pubblico globale più ampio. Molti brand usano già l’app a scopi promozionali, e la partnership potrebbe portare il Man United a nuove modalità di interazione con i fan. Tinder tempo fa ha fatto il suo esordio nel mondo del calcio siglando un accordo con Arek Milik e il Napoli riguardo il suo ritorno in campo: l’attaccante partenopeo è rimasto per due settimane sull’app, al termine delle quali ha scelto quattro dei suoi fan da incontrare prima del rientro in campo.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici