La prima volta di tredici squadre in Europa League

di Redazione Undici 14 Settembre 2017 alle 12:24

Sta per iniziare la nuova stagione di Europa League, con tre italiane tra le 48 partecipanti di 29 Paesi diversi. Da quando la vecchia Coppa Uefa ha cambiato nome nell’attuale Europa League, nel 2009, alcune formazioni si sono affezionate alla competizione. Un nome su tutti: il Siviglia. Gli andalusi hanno alzato tre volte il nuovo trofeo voluto da Platini, nessuno meglio di loro. A dire il vero, anche considerando l’albo d’oro della vecchia Coppa Uefa, non c’è una squadra che ha conquistato tante volte la seconda competizione continentale più importante. Un altro record è quello di Red Bull Salisburgo e Steaua Bucarest, le due squadre più presenti dal 2009 (7 partecipazioni).

Nell’edizione 2017/18 ci sono nove esordienti assolute. Tra queste c’è l’Atalanta, che nella gara inaugurale contro l’Everton di Wayne Rooney farà il suo ritorno in Europa dopo 26 anni, da quei quarti di finale di Coppa Uefa datati 1991. Un piccolo record anche per il Vardar, club di Skopje: la prima formazione macedone ad accedere alla fase a gironi di un torneo Uefa. Poi ci sono Hoffenheim (eliminato ai preliminari di Champions League dal Liverpool), Östersunds, Colonia, Lugano, Vitesse e Fastav Zlín.

Il 6-0 con cui il Milan ha asfaltato lo Shkëndija. Un preliminare troppo facile per i rossoneri

A queste si aggiungono Arsenal, Stella Rossa e Milan, tre società storiche del calcio continentale che hanno partecipato in passato alla Coppa Uefa, ma non hanno mai giocato una partita nei gironi di Europa League. Per i rossoneri questa competizione ha un sapore particolare, in quanto l’unica ancora assente nella ricca bacheca milanista. Un trofeo assente anche nel palmarès della Stella Rossa di Belgrado (dove figura invece una Coppa Campioni del ’91), che però arrivò a un passo dal successo nel lontano 1979, sconfitta in una doppia finale (andata e ritorno) dai tedeschi del Borussia Mönchengladbach. Anche per l’Arsenal è un ritorno importante: i Gunners tornano a disputare la competizione per la prima volta dalla finale di Coppa Uefa persa nel 2000 contro il Galatasaray.

>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici