Gerard Piqué ha tenuto una lezione a Harvard

di Redazione Undici 28 Settembre 2017 alle 15:14

Dalla sua stanza d’albergo a Lisbona, dove si trovava per la partita di Champions League contro lo Sporting, Gerard Piqué ha partecipato in videoconferenza ad una lezione della Harvard University. Il difensore catalano è intervenuto durante il corso di “Business of Entertainment, Media and Sports” tenuto dalla professoressa Anita Elberse per spiegare il modello Barcellona, inteso come un sistema di business che ha raggiunto fama mondiale nonostante sia fortemente radicato nella cultura e nella storia della città catalana. Per tenere una lezione di questo tipo probabilmente non ci sono persone più indicate di Gerard Piqué: il più legato ai valori e ai sentimenti del popolo catalano nella rosa blaugrana. E quando uno studente gli ha chiesto se avesse ancora senso, per il Barcellona, investire nella cantera – che presuppone uno sviluppo più lento e complesso dei calciatori – quando il calciomercato offre talenti già fatti e finiti, il difensore si è schierato apertamente dalla parte de La Masia, specificando che il vivaio del Barcellona non forma un calciatore solo nelle sue qualità tecniche, ma anche nella personalità.

Non è la prima volta che Piqué partecipa a una lezione della prestigiosa università degli Stati Uniti. Lo scorso giugno era stato invitato, come studente, dalla stessa professoressa Elberse a seguire una versione speciale del suo corso, insieme ad altre star. Al fianco del difensore del Barcellona c’erano l’attrice Katie Holmes, il cestista C.J. McCollum, l’ex giocatore di football americano Rashean Mathis e il rugbista irlandese Jamie Heaslip. La professoressa Elberse considera molto interessante il modello aziendale del Barcellona, e ogni anno lo propone ai suoi studenti per spiegarne le peculiarità: in passato anche il presidente dei blaugrana Josep Maria Bartomeu è intervenuto in videoconferenza ad una sua lezione.

>

Leggi anche

Calcio
Elogio di Mattia Zaccagni, giocatore sottovalutato ma sempre decisivo, uomo-simbolo della Lazio
La squadra biancoceleste ha vissuto un inizio di stagione complicato, in tutti i sensi possibili. Ora sta rinascendo, nel segno di Sarri e del suo capitano.
di Redazione Undici
Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici
Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici