Il blackout durante Nizza-Vitesse

di Redazione Undici 29 Settembre 2017 alle 15:34

Il gol su calcio d’angolo di Alassane Pléa dopo un quarto d’ora ha messo la partita in discesa per il Nizza di Lucien Favre, nel match di Europa League contro il Vitesse. Per tutto il primo tempo Balotelli e compagni hanno schiacciato nella propria metà campo la formazione olandese, facendo capire che il passaggio del girone è una questione a due tra Nizza e Lazio: la sensazione è che nei due scontri diretti francesi e biancocelesti si giocheranno il primo posto del Gruppo K. Il gol del giovane Allan Saint-Maximin – al termine una lunga accelerazione palla al piede –, arrivato allo scadere della prima frazione, ha chiuso i giochi quasi definitivamente: il Vitesse è andato negli spogliatoi un attimo dopo aver subito un colpo psicologicamente difficile da incassare.

Poco dopo l’inizio della ripresa è calato il buio sull’Allianz Riviera. Letteralmente. Intorno al 50’ l’impianto di illuminazione dello stadio ha iniziato a dare problemi per qualche minuto. Poi c’è stato il vero e proprio blackout che ha spento i riflettori lasciando il campo nell’oscurità. Il pubblico sugli spalti era diviso tra il divertito e lo spazientito: qualcuno dalle tribune ha giocato provando a illuminare il terreno di gioco con la torcia del cellulare. Una volta risolto il problema il gioco è ripartito, ma a un ritmo considerevolmente più basso: una logica conseguenza dopo uno stop improvviso. Ovviamente, la sosta ha favorito i padroni di casa del Nizza, che ha avuto gioco facile ad amministrare il vantaggio durante la ripresa, nonostante il tentativo di assedio da parte del Vitesse. Anzi, nel finale c’è stato anche il tempo per la doppietta di Pléa, per un più rotondo 3-0.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici