Una divertente discussione su come fermare Ronaldo

di Redazione Undici 29 Settembre 2017 alle 11:01

Cosa successe a Ronaldo, poche ore prima della finale dei Mondiali del 1998 contro la Francia, rimane quasi un mistero: il Fenomeno, nella sua camera d’albergo, ebbe un malore che mise a serio rischio la sua presenza allo Stade de France. «Ho temuto di morire», disse in seguito il brasiliano. «Per trenta secondi sono stato malissimo, ho avuto le convulsioni. La lingua si è rovesciata, è arrivata fino in gola, mi mancava il respiro, avevo la bava alla bocca: così mi hanno raccontato i compagni. Sudavo, non riuscivo a controllare i miei movimenti. L’attacco è durato trenta secondi, al massimo quaranta». Eppure, quella sera, l’allora attaccante dell’Inter si presentò regolarmente in campo, o meglio, una sua versione impalpabile: il Brasile andò a picco con lui e i francesi padroni di casa vinsero il primo titolo mondiale della loro storia, con la doppietta di Zidane e la rete di Petit a fissare il punteggio finale sul 3-0.

Prima di questa vicenda che agitò la vigilia dei brasiliani, Ronaldo era il giocatore più temuto dai francesi. Al Mondiale aveva segnato già quattro reti (una nei gironi contro il Marocco, una doppietta negli ottavi contro il Cile e un altro gol in semifinale contro l’Olanda), ed era appena reduce da una stagione all’Inter straordinaria: 25 gol in Serie A (secondo solo a Bierhoff), 6 in Coppa Uefa, che i nerazzurri vinsero battendo in finale la Lazio. Perciò, la preoccupazione maggiore per i difensori della Nazionale transalpina era come fermarlo: questo video è una preziosa testimonianza di come i giocatori francesi si preparavano ad affrontarlo, con Desailly, Thuram e Leboeuf che si istruiscono a vicenda sulle caratteristiche del Fenomeno. Il dribbling, soprattutto, come ricorda Desailly: «L’ha fatto contro di me al Milan. Non ho proprio visto il pallone: sia che vada a destra o a sinistra, non lo vedi. FU-FU-FU-FU-FU! Dov’è il pallone? È magia».

>

Leggi anche

Calcio
Per ripianare i suoi debiti, lo stato di Rio de Janeiro sembra proprio voler vendere il Maracanã
E il Flamengo, che gioca le sue partite nello storico impianto, spingerebbe per acquistare lo stadio. Anche perché secondo i politici "nessun altro club sarebbe in grado di tenerlo in piedi".
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Tonali e il Newcastle è una gran bella storia d’amore
E l'ulteriore riprova è il rinnovo contrattuale offerto dal club al giocatore, proprio durante il suo lungo periodo di squalifica.
di Redazione Undici
Calcio
Dowman è così forte e così giovane che l’Arsenal si è dovuto inventare un nuovo tipo di percorso giovanile, per trattenerlo
E con grande sollievo il club è riuscito a fargli firmare un'intesa preliminare verso il primo contratto da professionista.
di Redazione Undici
Calcio
Joaquín Panichelli dello Strasburgo è il nuovo centravanti che non conoscevamo, e che adesso faremmo bene a conoscere
L'attaccante argentino ha iniziato alla grande la sua prima stagione ad alto livello, sia in Ligue 1 che in Conference League.
di Redazione Undici