di Redazione Undici 02 Ottobre 2017 alle 11:46

Il pareggio della Juventus sul campo dell’Atalanta ha consegnato alla Serie A una capolista in solitaria: il Napoli, l’unica squadra del nostro campionato ad aver vinto tutte e sette le partite disputate. Alla sosta per le Nazionali di ottobre, perciò, la squadra campione d’Italia in carica non è in testa alla classifica, ed è curioso che nella maggior parte degli altri Paesi d’Europa la situazione sia la stessa. In diciannove dei venti maggiori tornei nazionali, a occupare il primo posto in classifica non è la squadra che ha vinto l’ultimo campionato: l’unica eccezione è rappresentata dallo Shakhtar Donetsk, che in Ucraina sta confermando il primato con quattro punti di vantaggio sulla Dinamo Kiev.

Se la Juve è ancora molto vicina al primo posto, in molti dei maggiori campionati la squadra campione in carica ha già perso contatto con la testa della classifica. In Bundesliga, per esempio, il divario del Bayern, orfano di Ancelotti, si è ampliato in questo weekend: i bavaresi hanno pareggiato 2-2 contro l’Hertha, mentre il Borussia Dortmund ha vinto 2-1 ad Augusta e ha ora cinque punti di vantaggio. Il Chelsea ha perso contro il Manchester City quello che poteva essere considerato uno scontro diretto, e ora è quarto, a sei punti dalla vetta. Il Real Madrid ha addirittura sette punti di ritardo dal Barcellona, ed è anche alle spalle di Siviglia, Valencia e Atlético Madrid.

Tra i tornei minori, inattesa la falsa partenza dell’Olympiacos, campione di Grecia in 19 delle ultime 21 edizioni: i biancorossi sono settimi, a cinque punti dall’Aek capolista. Negativo anche l’inizio dell’Anderlecht in Belgio: solo 15 i punti conquistati in nove giornate, molto lontano dai 24 del Bruges capolista. In ritardo anche il Benfica, che non ha approfittato dello scontro diretto tra Porto e Sporting e in classifica rincorre le due storiche rivali. In Repubblica Ceca il Viktoria Plzen ha già preso in largo, con nove vittorie su nove: lo Slavia Praga, campione in carica, accusa già otto punti di svantaggio.

Campionati

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici
Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici