di Redazione Undici 02 Ottobre 2017 alle 11:46

Il pareggio della Juventus sul campo dell’Atalanta ha consegnato alla Serie A una capolista in solitaria: il Napoli, l’unica squadra del nostro campionato ad aver vinto tutte e sette le partite disputate. Alla sosta per le Nazionali di ottobre, perciò, la squadra campione d’Italia in carica non è in testa alla classifica, ed è curioso che nella maggior parte degli altri Paesi d’Europa la situazione sia la stessa. In diciannove dei venti maggiori tornei nazionali, a occupare il primo posto in classifica non è la squadra che ha vinto l’ultimo campionato: l’unica eccezione è rappresentata dallo Shakhtar Donetsk, che in Ucraina sta confermando il primato con quattro punti di vantaggio sulla Dinamo Kiev.

Se la Juve è ancora molto vicina al primo posto, in molti dei maggiori campionati la squadra campione in carica ha già perso contatto con la testa della classifica. In Bundesliga, per esempio, il divario del Bayern, orfano di Ancelotti, si è ampliato in questo weekend: i bavaresi hanno pareggiato 2-2 contro l’Hertha, mentre il Borussia Dortmund ha vinto 2-1 ad Augusta e ha ora cinque punti di vantaggio. Il Chelsea ha perso contro il Manchester City quello che poteva essere considerato uno scontro diretto, e ora è quarto, a sei punti dalla vetta. Il Real Madrid ha addirittura sette punti di ritardo dal Barcellona, ed è anche alle spalle di Siviglia, Valencia e Atlético Madrid.

Tra i tornei minori, inattesa la falsa partenza dell’Olympiacos, campione di Grecia in 19 delle ultime 21 edizioni: i biancorossi sono settimi, a cinque punti dall’Aek capolista. Negativo anche l’inizio dell’Anderlecht in Belgio: solo 15 i punti conquistati in nove giornate, molto lontano dai 24 del Bruges capolista. In ritardo anche il Benfica, che non ha approfittato dello scontro diretto tra Porto e Sporting e in classifica rincorre le due storiche rivali. In Repubblica Ceca il Viktoria Plzen ha già preso in largo, con nove vittorie su nove: lo Slavia Praga, campione in carica, accusa già otto punti di svantaggio.

Campionati

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici