Gli ultimi strani minuti di Perù-Colombia

di Redazione Undici 11 Ottobre 2017 alle 11:16

Gli ultimi due minuti di Perù-Colombia, giocata allo Estadio Nacional del Perù di Lima, sono stati abbastanza singolari. Il pareggio era un risultato utile a entrambe: per i colombiani significava accesso diretto a Russia 2018, mentre i peruviani avevano la certezza di accedere allo spareggio contro la Nuova Zelanda. La gara aveva già presentato dei momenti abbastanza eccezionali, come ad esempio il gol di Paolo Guerrero su punizione indiretta, divenuta regolare dopo il tocco di Ospina che non si era accorto probabilmente della segnalazione dell’arbitro. Qualche minuto dopo, mentre il pallone si muove lentamente da una metà campo all’altra, si può notare Falcao parlare con alcuni giocatori peruviani.

Per qualche secondo “El Tigre” spiega animatamente la situazione agli avversari: con il pareggio la Colombia sarebbe quarta nel girone, mentre il Perù quinto. Gli altri risultati erano favorevoli: in Paraguay la squadra di casa, a cui sarebbe bastata la vittoria contro il Venezuela per qualificarsi, stava perdendo per una rete di Herrera. Il Cile, invece, colava a picco in Brasile, dove era sotto di tre reti. Così, gli ultimi minuti hanno visto i giocatori passarsi il pallone pigramente, in attesa solamente del fischio finale. Che, una volta arrivato, ha visto festeggiare entrambe le squadre.

>

Leggi anche

Calcio
In Premier League non si è mai segnato così tanto sulle palle inattive
L'Arsenal di Arteta ha lanciato un trend che ha contagiato l'intero campionato inglese.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita vuole costruire il primo stadio sospeso a 350 metri dal suolo
Non ci sono ancora immagini e rendering ufficiali, ma il progetto esiste da qualche anno. Ed è davvero avveniristico.
di Redazione Undici
Calcio
Il successo del brand Napoli, intervista a Valentina De Laurentiis
La scelta mai vista prima dell'autoproduzione, una nuova brand identity, un rapporto sempre più stretto con le tradizioni e la cultura della città: è così che il club azzurro è diventato un modello, anche per il modo in cui si racconta.
di Alfonso Fasano
Calcio
Il Bayern Monaco ha già il suo nuovo fenomeno di 17 anni, si chiama Lennart Karl e sembra davvero molto forte
Due eurogol in tre giorni per gridare il suo nome al grande calcio: difficile pensare a un'entrata in scena migliore.
di Redazione Undici