Tra Real Madrid e Tottenham hanno vinto i portieri

di Redazione Undici
18 Ottobre 2017

C’è una precisa ragione se Real Madrid-Tottenham, una delle partite clou del martedì di Champions, sia finita soltanto 1-1: le grandi prestazioni dei due portieri, Navas e Lloris, che hanno impedito che il risultato abbondasse di molti più gol. Del resto, il portiere del Real è stato beffato solo dalla deviazione di un suo compagno, Varane, mentre il francese ha capitolato soltanto su calcio di rigore, trasformato da Cristiano Ronaldo. Con il primo tempo chiusosi, appunto, sull’1-1, è stato soprattutto nella ripresa che i due estremi difensori hanno prevalso sui pur straordinari attacchi: Ronaldo, Isco e Benzema da una parte, Kane, Eriksen e Llorente dall’altra. In fin dei conti, comunque, il pari accontenta entrambe le formazioni, perché il Borussia Dortmund, in casa dell’Apoel Nicosia, ha raccolto lo stesso risultato: la situazione nel girone vede inglesi e spagnoli a braccetto al primo posto, con sei lunghezze di vantaggio su tedeschi e ciprioti.

a

La mole di occasioni contro cui si è opposto Lloris (via Squawka)

La schermata restituisce perfettamente la serata di passione che è toccata a Lloris: il Real Madrid ha tirato 21 volte (contro le 12 degli Spurs), e sette delle otto conclusioni in porta sono state neutralizzate dal portiere francese, spesso accusato di fallire nelle partite più importanti. Stavolta Lloris ha compiuto un grande intervento dietro l’altro, e uno in particolare, su Benzema, è stato prodigioso: su cross perfetto di Casemiro, l’attaccante del Real si è liberato dalla marcatura degli avversari e ha colpito di testa a pochi passi dalla porta, ma Lloris, tuffandosi dalla parte opposta rispetto alla traiettoria del pallone, è riuscito a evitare il gol con uno straordinario intervento con i piedi.

Il portiere del Tottenham ha poi salvato due volte su Ronaldo, ma gli inglesi hanno avuto la grande occasione, al 70′, per il colpaccio, e stavolta Navas è stato il protagonista: Kane, a tu per tu con il costaricense, ha incrociato con il piattone destro, ma il numero uno è stato bravissimo nell’allungarsi alla propria sinistra e nel deviare il pallone in calcio d’angolo. Kane, spietato in questo avvio di stagione con 11 gol in 11 presenze, è rimasto incredulo di fronte al salvataggio dell’avversario.

>

Leggi anche

Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jontahan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici
Calcio
Sono anni che l’Arsenal compra giocatori del Chelsea, e la cosa sembra destinata a continuare
Il portiere Kepa è solo l'ultimo calciatore che si è trasferito dai Blues ai Gunners.
di Redazione Undici
Calcio
Al Liverpool, Florian Wirtz dovrà rompere una maledizione: quella degli attaccanti tedeschi all’estero, soprattutto in Premier League
L'ex talento del Leverkusen dovrà cercare di fare meglio di Havertz, Werner e tanti altri talenti offensivi che non sono riusciti a imporsi all'estero.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici