Nella gara tra Benfica e Manchester United, vinta 1-0 dagli inglesi, è stato fissato un nuovo record di precocità della Champions League: Mile Svilar, del Benfica, è diventato il più giovane portiere esordiente nella storia della competizione. A 18 anni e 52 giorni, ha battuto il record di Iker Casillas che resisteva dal 1999. Svilar aveva giocato soltanto un’altra partita da professionista, poco meno di una settimana fa contro l’Olhanense in Coppa nazionale: per questo Mourinho, stando a quanto dichiarato da Matic, ha dato precise istruzioni ai suoi. «Il tecnico ci ha detto di tirare e crossare molto, perché il loro portiere era molto giovane e alle prime armi. Questo è il calcio. So però che è un grande portiere, e gli auguro il meglio per il futuro», ha detto l’ex Chelsea a Bt Sport. Effettivamente, la strategia di Mourinho ha pagato: il Manchester United ha vinto con un gol di Rashford, che ha calciato in porta una punizione da molto lontano. Svilar, anziché alzare il pallone oltre la traversa, lo ha voluto bloccare, trascinandolo con sé in porta: un errore, è il caso di dirlo, di inesperienza.

Effettivamente, il Manchester United, soprattutto all’inizio del secondo tempo, prima di trovare il vantaggio, ha bersagliato Svilar. Rashford, in particolare, è stato uno di quelli che ci ha provato di più: prima ha provato a calciare da fuori, di prima intenzione, poi ha cercato di sorprendere il portiere avversario direttamente da calcio d’angolo. A fine partita, Svilar, quasi in lacrime, ha ripetutamente detto «disculpe», rivolto ai tifosi del Benfica, per scusarsi dell’errore. Per i portoghesi è la terza sconfitta su tre nel girone, mentre lo United è primo a punteggio pieno.

Mile Svilar è figlio di Ratko, anche lui portiere, con qualche presenza nella Nazionale jugoslava tra gli anni Settanta e Ottanta. Mile è nato ad Anversa, la città dove il padre ha chiuso la carriera, e per questo motivo sta vestendo le maglie delle selezioni giovanili del Belgio – pur essendo arruolabile anche nella Nazionale serba. Svilar è stato acquistato quest’estate dal Benfica, con cui ha firmato un contratto quinquennale, dopo essere cresciuto nel settore giovanile dell’Anderlecht. Come Romelu Lukaku, suo avversario di serata: non è un caso che proprio l’attaccante belga del Manchester United abbia voluto consolare Svilar a fine partita.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici