La peggior olandese di sempre in Champions

È il Feyenoord di van Bronckhorst, che con quattro sconfitte e una differenza reti disastrosa fa peggio anche del Wilem II 1999/00.
di Redazione Undici 02 Novembre 2017 alle 11:35

Al dodicesimo minuto di Shakhtar Donetsk-Feyenoord, Nicolai Jorgensen infila di testa Pyatov dopo un cross dalla destra di Berghuis. Gli olandesi sono in vantaggio, ma il risultato cambia dopo soltanto due minuti, con gli ucraini che rimonteranno, vincendo la gara per 3 a 1. Con la sconfitta di ieri, la squadra di van Bronckhorst ha stabilito un record: il peggior inizio di un club olandese in Champions League. Dall’anno di fondazione della competizione, risalente al 1992, Ajax, Psv, Feyenoord, Willem II, Heerenveen, Az e Fc Twente hanno partecipato alla fase a gironi. Solo il Willem II nella stagione 1999/00 ha perso le prime quattro gare disputate, come il Feyenoord, ma con una differenza reti migliore: 6 le reti realizzate e 14 subite per il club di Tilburg, a fronte delle sole 3 segnate e 12 subite dal club di Rotterdam fin ora.


Il Willem II allenato da Adriaanse perse i primi quattro match contro Spartak Mosca (1-3), Bordeaux (2-3), Sparta Praga (0-4) e ancora Sparta Praga (3-4). Le ultime due gare finirono con altrettanti pareggi contro Spartak Mosca (1-1) e Bordeaux (0-0). Il Feyenoord è anche la prima squadra olandese a perdere 7 gare di fila in Champions. Il club del popolo, infatti, aveva perso anche le ultime 3 gare del girone nella stagione 2002/2003, ultima annata in cui gli olandesi avevano partecipato alla fase a gironi della competizione. Allora le sconfitte arrivarono contro Dinamo Kiev (2-0), Juventus (2-0) e Newcastle United (2-3). Per la squadra di van Bronckhorst non va molto meglio in patria, in Eredivisie il Feyenoord è soltanto sesto, con un ritardo di 10 punti dal Psv primo in classifica.

>

Leggi anche

Calcio
L’Europeo dell’Italia ha avuto un impatto culturale dentro e fuori il calcio femminile, intervista a Laura Giuliani
Il portiere delle Azzurre racconta la sua estate indimenticabile, la sua carriera al Milan, le prospettive sue, del club rossonero e di tutto il movimento.
di Jacopo Morelli
Calcio
Piccolo atlante per orientarsi tra i tantissimi giocatori che si sono trasferiti in Turchia durante il calciomercato 2025
Non solo Osimhen al Galatasaray, Skriniar e Durán al Fenerbahce: anche altri club della Süper Lïg hanno concluso affari importanti.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto del Como guarda alle stelle, non solo del calcio, ma ha anche riconquistato i tifosi e la città
Fábregas, Henry, gli attori di Hollywood in tribuna: la proprietà indonesiana ha trasformato un club, ma allo stesso tempo ha creato un legame forte col suo territorio. Mettendo il Lago al centro di tutto.
di Alec Cordolcini
Calcio
Spagna e Marocco lavorano insieme per il Mondiale 2030, ma al tempo stesso si danno battaglia per i migliori talenti e per ospitare la finale
Le due Federazioni si stanno contendendo Richard Fettal e Thiago Pitarch, esattamente come hanno fatto per Hakimi, Brahim Díaz e Yamal. E si scontreranno anche sull'ultimo atto della Coppa del Mondo.
di Redazione Undici