Il Lione è in formissima

di Redazione Undici 07 Novembre 2017 alle 12:26

Lo stato di forma del Lione è particolarmente interessante. La squadra allenata da Bruno Génésio ha vinto le ultime sei gare disputate tra Ligue 1 ed Europa League, ma sono le ultime quattro, in particolare, a impressionare per la qualità e i risultati. Nell’ultima gara di campionato è stato protagonista del derby del Rodano contro il Saint-Étienne. La partita ha permesso ai Gones di portarsi al terzo posto, a soli tre punti di distanza dal Monaco campione in carica, mentre il Psg sembra avviato verso l’ennesima annata da stritola-campionato. Ma è il momento generale di forma del club a essere importante, le ultime quattro giocate recitano vittorie con Troyes 5-0; Metz 2-0; Everton 3-0; Saint-Etienne 5-0.

Il match con il Saint-Étienne è stato particolarmente acceso, con occasioni da rete da entrambe le parti. Se c’è stato un certo equilibrio in fatto di occasioni create, il Lione è stato certamente più bravo a capitalizzarle. Passato in vantaggio con una rete di Depay su ripartenza da calcio d’angolo a favore del Saint Etienne, è stato Fekir a chiudere la gara a fine primo tempo con la rete del 2 a 0. La partita si è poi incattivita quando, dopo un minuto dall’inizio del secondo tempo, Léo Lacroix è intervenuto duramente su Fekir, facendosi espellere e lasciando in 10 l’ASSE. Dopo le reti di Mariano Díaz e Bertrand Traoré, è stato ancora Fekir a realizzare la rete del 5 a 0, mostrando provocatoriamente la propria maglia al pubblico di casa: gesto che ha portato alla sospensione della partita per alcuni minuti.

La vittoria del Lione nel derby contro il Saint Etienne

Tre giorni prima il Lione aveva battuto abbastanza agilmente un Everton in grossa difficoltà. Con la vittoria sugli inglesi, si è riportato in vetta al girone di Europa League, a pari punti con l’Atalanta di Gasperini, a cui però fa vantaggio la vittoria ottenuta nello scontro diretto di qualche settimana fa. La gara si è sbloccata soltanto al 67′, nonostante il Lione avesse dominato fino a quel punto sia in termini di occasioni che di possesso palla. Messa la partita sui binari giusti grazie a una rete dell’ex Ajax e Chelsea Traoré, il Lione ha chiuso il match grazie alle reti del talentino Houssem Aouar – centrocampista centrale prodotto dal florido vivaio lionese – e di Depay.

Il Lione batte l’Everton e riprende l’Atalanta in testa al girone

L’ottima striscia di risultati, tutti senza subire reti, è cominciata il 22 ottobre con il 5 a 0 esterno sul campo del Troyes. La vittoria del Lione è stata netta e partita da una rete del solito Traoré al minuto 22, su assist del brasiliano Fernando Marçal. Dopo l’uno a zero è salito in cattedra Memphis Depay. L’ex United sta rinascendo in Francia, in un campionato meno mediatizzato e stressante rispetto alla Premier League: tra il minuto 49 e il 70, l’olandese ha realizzato una tripletta che ha chiuso il match. La prima rete è arrivata con una classica ripartenza della squadra di Génésio, con N’Dombele a guidare la transizione e servire l’assist per il numero 11. Sempre Depay ha definitivamente chiuso la gara poco dopo: prima ha realizzato il 3 a 0 con un destro a giro, dopo un’azione in solitaria di Mariano Díaz e ha poi trasformato il calcio di rigore che si era procurato per fallo di mano di Herelle sulla linea di porta.

La netta vittoria fuori casa sul campo del Troyes

Il Lione ha al momento una differenza reti di + 17, frutto di 32 reti fatte (terzo miglior attacco dopo Psg e Monaco) e 15 subite. La fase difensiva era quella che aveva preoccupato maggiormente a inizio stagione, è anche per questo che la striscia di quattro gare consecutive senza subire gol crea fiducia nell’ambiente e candida il Lione a una stagione da protagonista, sia in patria che in Europa League, con la finale del torneo che si disputerà proprio al Parc Olympique Lyonnais.

>

Leggi anche

Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici