“Juventus: Quando una squadra di calcio diventa brand. Tra sport, musica, lifestyle e nuovi media” è il titolo del panel che Undici ha organizzato in collaborazione con Linecheck Music Meeting and Festival. Il tema trattato sarà il rapporto che intercorre tra calcio, musica e fan base, come nel caso di alcune iniziative costruite da Juventus con Spotify, realizzate per coinvolgere i propri tifosi nella creazione di alcune playlist dedicate. Ma sarà anche l’occasione per analizzare la scelta di Boiler Room come partner per il party di lancio del nuovo logo: una scelta insolita ma che si connette strettamente con il nuovo corso del club torinese, improntato a uno sviluppo verticale di nuove forme di intrattenimento. Non più solo calcio, o squadra in senso stretto. L’esperienza di Juventus si estende agli ambiti del lifestyle e dell’attenzione verso gli entertainment enthusiast, costantemente alla ricerca di nuove forme di relazione con i club.
Undici e Linecheck festival incontrano Juventus
Un incontro gratuito per analizzare l'evoluzione di un club di calcio sempre più attento al mondo dell'intrattenimento a 360 gradi.
di Redazione Undici 22 Novembre 2017 alle
12:23

Partendo dalla testimonianza diretta del club, racconteremo il processo attraverso cui una squadra di calcio lavora per diventare sempre più uno sport entertainment brand. Il panel è completamente gratuito e saranno presenti a Linecheck, Federico Palomba, Co-Chief Revenue Officer, Head Of Marketing And Digital di Juventus e Silvio Vigato, Co-Chief Revenue Officer, Head of Brand, Licensing And Retail, del club. Per Undici modererà l’incontro Federico Sarica, editor at large del magazine. L’appuntamento è per domani, giovedì 23 novembre, alle ore 12:30, al Base Milano, per parlare di dove stanno andando i club di calcio, di musica e di futuro.
Leggi anche
La crisi economica del Barcellona sta mettendo in grande difficoltà la squadra di basket e quella di calcio femminile
I problemi finanziari dei blaugrana si ripercuotono sull'intera polisportiva. Tra budget tagliati e calciomercato al risparmio.
L’Europeo dell’Italia ha avuto un impatto culturale dentro e fuori il calcio femminile, intervista a Laura Giuliani
Il portiere delle Azzurre racconta la sua estate indimenticabile, la sua carriera al Milan, le prospettive sue, del club rossonero e di tutto il movimento.
Piccolo atlante per orientarsi tra i tantissimi giocatori che si sono trasferiti in Turchia durante il calciomercato 2025
Non solo Osimhen al Galatasaray, Skriniar e Durán al Fenerbahce: anche altri club della Süper Lïg hanno concluso affari importanti.
Il progetto del Como guarda alle stelle, non solo del calcio, ma ha anche riconquistato i tifosi e la città
Fábregas, Henry, gli attori di Hollywood in tribuna: la proprietà indonesiana ha trasformato un club, ma allo stesso tempo ha creato un legame forte col suo territorio. Mettendo il Lago al centro di tutto.