Perché il Perù potrebbe non essere ammesso ai Mondiali

di Redazione Undici
24 Novembre 2017

Grazie al quinto posto nel girone sudamericano e al successivo spareggio vinto contro la Nuova Zelanda, il Perù si è qualificato per i Mondiali del 2018, a 36 anni dall’ultima volta (Spagna 1982, quando i peruviani erano inseriti nel girone dell’Italia e raccolsero due punti, senza però passare il turno). Secondo il quotidiano del Paese Libero, però, potrebbe esserci un rischio esclusione per la Nazionale biancorossa dalla rassegna russa: il Parlamento, su proposta della deputata Paloma Noceda, sta discutendo una legge che prevede il controllo della Federcalcio locale da parte del Ministero dello Sport. Le norme Fifa, però, vietano qualsiasi ingerenza da parte dello Stato sulle federazioni calcistiche nazionali. «La Fifa può anche essere preoccupata, ma noi dobbiamo agire per il bene dello sport peruviano», ha detto Noceda. «Ma nessuna legge impedirà al Perù di partecipare al Mondiale», ha aggiunto su Twitter.

Il successo sulla Nuova Zelanda

In caso di esclusione di una Nazionale dal Mondiale, l’Articolo 7 del regolamento Fifa stabilisce: «Se una Nazionale (delle 32 qualificate) rinuncia o viene esclusa dalla competizione, l’organizzazione della Fifa agirà a sua discrezione e prenderà qualsiasi decisione si rivelerà necessaria. L’organizzazione, in particolare, può decidere di sostituire la Nazionale in questione con un’altra». Un’eventuale esclusione del Perù potrebbe favorire il ripescaggio dell’Italia – una situazione che, per esempio, si verificò agli Europei del 1992: la Jugoslavia venne esclusa e al suo posto inclusa la Danimarca, che poi si laureò campione. Al tempo stesso, la Fifa potrebbe anche scegliere di ripescare una Nazionale della stessa Confederazione del Perù, e in quel caso toccherebbe al Cile.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici