di Redazione Undici 11 Dicembre 2017 alle 16:20

Il sorteggio degli ottavi di Champions League ha regalato sfide di alto livello: quella tra Real Madrid e Paris Saint-Germain, per esempio, oppure lo scontro tra Chelsea e Barcellona. Un incrocio che ormai è diventata una classica d’Europa: sarà, infatti, la sesta volta che Blues e blaugrana si scontreranno in un turno a eliminazione diretta di Champions – soltanto Bayern e Real Madrid si sono affrontate più volte, otto. Per Leo Messi il Chelsea è la bestia nera: le otto volte che l’argentino ha affrontato gli inglesi non ha mai segnato, pur tirando complessivamente 29 volte. Anzi, ha vissuto qualche dispiacere: una sola vittoria, cinque pareggi e due sconfitte. Ci sono altre squadre a cui, in carriera, Messi non ha mai segnato, ma, rispetto al Chelsea, ha affrontato decisamente un numero minore di volte: Rubin Kazan (quattro partite), Inter (tre), Xerez, Benfica, Liverpool (due), Al-Sadd, Udinese, Girona, Murcia, Cadice e Gramenet (una). In questa Champions l’argentino ha già sfatato un tabù: far gol alla Juventus, a cui ha rifilato due delle tre reti segnate nella fase a gironi.

L’ultimo incrocio tra Chelsea e Barça: 2-2, Messi sbaglia un calcio di rigore, blaugrana eliminati

In tutto, sono dodici i precedenti in Champions tra Chelsea e Barcellona: quattro vittorie inglesi, cinque pareggi e tre sconfitte. L’ultima sfida è la semifinale del 2012: i Blues vinsero 1-0 all’andata, e al Camp Nou fu un monologo blaugrana, che si portarono avanti sul 2-0. A fine primo tempo, però, arrivo il gol di Ramires a rimettere in carreggiata la squadra di Di Matteo. A inizio ripresa, Messi sbagliò un calcio di rigore: l’assedio dei catalani fu lungo ma infruttuoso, e in pieno recupero Torres segnò il gol del 2-2. Nel 2009 ancora semifinale, stavolta favorevole al Barça, che si qualificò con un gol di Iniesta al 93′ (1-1 dopo lo 0-0 in Spagna), partita ricordata per l’arbitraggio di Ovrebo che fu pesantemente contestato dai giocatori del Chelsea. Gli altri incontri a eliminazione diretta si sono disputati nel 2000 (quarti, avanti il Barça ai supplementari), 2005 (ottavi, qualificato il Chelsea) e 2006 (ottavi, passò il Barça).

>

Leggi anche

Calcio
All’Arsenal sono preoccupati che l’Emirates stia diventando un salotto, e così hanno fatto alcuni cambiamenti al matchday
Imbeccati da Arteta, naturalmente, i dirigenti dei Gunners stanno provando a ravvivare un po' l'atmosfera del loro stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Gli allenatori delle squadre di Newcastle, di calcio, di basket e di rugby, hanno creato una rete per lavorare insieme
Un progetto decisamente innovativo, soprattutto per una realtà come la Premier League.
di Redazione Undici
Calcio
Spalletti meritava un’altra grande occasione, ma aggiustare la Juventus sarà un’impresa complicata
L'ex ct possiede le qualità e il carisma che servono per imporsi nel mondo bianconero, per cambiare l'identità della sua nuova squadra. Ma la sua nuova squadra è quella giusta per le sue idee?
di Alfonso Fasano
Calcio
In Premier League non si è mai segnato così tanto sulle palle inattive
L'Arsenal di Arteta ha lanciato un trend che ha contagiato l'intero campionato inglese.
di Redazione Undici