di Redazione Undici 11 Dicembre 2017 alle 16:20

Il sorteggio degli ottavi di Champions League ha regalato sfide di alto livello: quella tra Real Madrid e Paris Saint-Germain, per esempio, oppure lo scontro tra Chelsea e Barcellona. Un incrocio che ormai è diventata una classica d’Europa: sarà, infatti, la sesta volta che Blues e blaugrana si scontreranno in un turno a eliminazione diretta di Champions – soltanto Bayern e Real Madrid si sono affrontate più volte, otto. Per Leo Messi il Chelsea è la bestia nera: le otto volte che l’argentino ha affrontato gli inglesi non ha mai segnato, pur tirando complessivamente 29 volte. Anzi, ha vissuto qualche dispiacere: una sola vittoria, cinque pareggi e due sconfitte. Ci sono altre squadre a cui, in carriera, Messi non ha mai segnato, ma, rispetto al Chelsea, ha affrontato decisamente un numero minore di volte: Rubin Kazan (quattro partite), Inter (tre), Xerez, Benfica, Liverpool (due), Al-Sadd, Udinese, Girona, Murcia, Cadice e Gramenet (una). In questa Champions l’argentino ha già sfatato un tabù: far gol alla Juventus, a cui ha rifilato due delle tre reti segnate nella fase a gironi.

L’ultimo incrocio tra Chelsea e Barça: 2-2, Messi sbaglia un calcio di rigore, blaugrana eliminati

In tutto, sono dodici i precedenti in Champions tra Chelsea e Barcellona: quattro vittorie inglesi, cinque pareggi e tre sconfitte. L’ultima sfida è la semifinale del 2012: i Blues vinsero 1-0 all’andata, e al Camp Nou fu un monologo blaugrana, che si portarono avanti sul 2-0. A fine primo tempo, però, arrivo il gol di Ramires a rimettere in carreggiata la squadra di Di Matteo. A inizio ripresa, Messi sbagliò un calcio di rigore: l’assedio dei catalani fu lungo ma infruttuoso, e in pieno recupero Torres segnò il gol del 2-2. Nel 2009 ancora semifinale, stavolta favorevole al Barça, che si qualificò con un gol di Iniesta al 93′ (1-1 dopo lo 0-0 in Spagna), partita ricordata per l’arbitraggio di Ovrebo che fu pesantemente contestato dai giocatori del Chelsea. Gli altri incontri a eliminazione diretta si sono disputati nel 2000 (quarti, avanti il Barça ai supplementari), 2005 (ottavi, qualificato il Chelsea) e 2006 (ottavi, passò il Barça).

>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici