Cosa c’è nel nuovo numero di Undici

Pjanic e Chiellini, ma anche il tifo del Torino, un'intervista a Mircea Lucescu, un viaggio in Messico e uno nelle tv locali campane.
di Redazione Undici
20 Dicembre 2017

È quasi tempo di andare in vacanza, e siamo riusciti a uscire in tempo con l’ultimo numero di Undici dell’anno, il diciannovesimo complessivo. Se guardiamo indietro ai cinque numeri precedenti del 2017, ci accorgiamo di essere riusciti a fotografare e parlare con molti dei grandi protagonisti di questi 365 giorni di calcio: con Andrea Belotti a gennaio, Daniele De Rossi in primavera, Filippo Inzaghi che stava riportando in alto il Venezia, Sergio Ramos fresco di Champions League, Mauro Icardi che faceva quello che non riesce a non fare: gol. Certo che manca qualcuno, mancano in molti. Ma abbiamo solo sei copertine all’anno, e ci sono persone che hanno meno voglia di parlare con noi di quanta ne abbiamo noi a parlare con loro.

U19_PostSpread_04

U19_PostSpread_01

Abbiamo scelto due calciatori diversi da raccontare, due uomini in diverse fasi della vita, interpreti di ruoli diversi, entrambi protagonisti dell’ultimo scudetto della Juventus: Giorgio Chiellini e Miralem Pjanic. Li abbiamo incontrati a Torino, ci siamo seduti a parlare di vittorie, crescita, passato. Li hanno intervistati Davide Coppo e Francesco Paolo Giordano, mentre le foto sono sempre di Andy Massaccesi.

Rimanendo a Torino, abbiamo pensato di andare anche a esplorare l’altra metà del tifo cittadino: in giro per il cuore granata della città con Luca Giordano, con Alan Chies a fotografare maglie, felpe e tatuaggi dei tifosi. Poi un salto a molti chilometri da qui, da uno dei più grandi allenatori in attività, uno dei più originali, saggi, ricchi di conoscenza e di epica: Mircea Lucescu. A proposito di posti lontani: Simon Kuper ha cercato di capire perché la crescita, tanto promessa, delle Nazionali asiatiche, africane e centro-nord americane non sia mai avvenuta, e perché, di conseguenza, chi domina il calcio è ancora europeo o, in modo minore, sudamericano. C’entrano la geografia, la tecnologia, l’urbanistica.

U19_PostSpread_07

U19_PostSpread_08

Tornando a casa in Italia, un salto a Napoli a parlare di media: le emittenti locali campane sono tra le più seguite d’Italia, con un focus continuo, e totale, sul calcio (l’articolo è di Alfonso Fasano, le foto di Ernesto Tedeschi). Un fenomeno articolato, che attira anche ospiti dai princpali network nazionali. Siamo rimasti in tema tv quando abbiamo mangiato una Lasagna e chiacchierato di calcio (e Milan, soprattutto) e Formula Uno con Francesco Mandelli, ex Mtv, metà dei Soliti idioti, doppiatore, attore (intervista di Oscar Cini, ritratti di Piotr Niepsuj).

U19_PostSpread_11

U19_PostSpread_12

Con Leonardo Piccione abbiamo poi indagato un argomento spinoso, spesso eccessivamente: il regolamento. Il calcio è uno sport giovane, eppure codificato in modo estremamente rigido. Cosa succede allora se questo codice cambia, e come si può fare? Poi di nuovo in Messico, per la parte più economica del giornale: Vincenzo Lacerenza spiega l’assurda struttura della LigaMX, dominata dai network televisivi, con un mercato ricchissimo e, insieme, giocatori senza rappresentanza sindacale. Un campionato pieno d’oro e, anche, schiavo di se stesso. A chiudere, un viaggio fotografico di Fabrizio Raschetti dai playground di Parigi, e il classico racconto di Paolo Condò dal cassetto dei suoi ricordi, che ci riporta in Romagna, alla scoperta di un giovane Arrigo Sacchi.

U19_PostSpread_13

U19_PostSpread_17

Il secondo sport è lo sci, e gli articoli sono sulla letteratura della neve (Nicola Scevola), sulle piste più pericolose del mondo, tra Corea del Nord e Libano (di Rolla Scolari), e su come funziona il lavoro dei designer delle piste da sci (ancora di Rolla Scolari). A chiudere, l’ormai consueto longform, firmato Gianni Montieri: si parla di Roger Federer e di tutti e 19 gli Slam vinti.

Siamo anche arrivati al settimo appuntamento con Squadra Italia, l’inserto realizzato con Eni dedicato al racconto delle Nazionali azzurre. Si parla dell’impegno della Federazione nei territori del Centro Italia colpiti dagli ultimi terremoti, del quartiere Macchitella a Gela, di come funziona il fan club ufficiale della Nazionale, Vivo Azzurro.

Buone feste e buone letture, ci vediamo in edicola.

>

Leggi anche

Calcio
Per i club inglesi, le tournée estive in Asia continuano a essere importantissime
Anche se creano problemi alla preparazione precampionato, è impossibile non pensare all'affetto (e le richieste) dei tifosi locali. E ai soldi, naturalmente.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha speso 50 milioni per Carreras, che è cresciuto nel suo vivaio e che fu ceduto a parametro zero
L'ex terzino del Benfica ha lasciato il Madrid per unirsi (gratis) al Manchester United, ma ora è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Birmingham City ha annunciato l’incredibile progetto del suo nuovo stadio, un impianto da 60mila posti che costerà oltre tre miliardi di euro
La proprietà americana, di cui fa parte anche Tom Brady, vuole fare le cose in grande.
di Redazione Undici
Calcio
La capitana dell’Italia agli Europei femminili, Elena Linari, ha scelto di indossare una fascia arcobaleno
Un messaggio significativo su un palcoscenico importante.
di Redazione Undici