C’è un problema razzismo nel mercato del West Ham?

Il club ha sospeso il proprio director of player recruitment, Tony Henry, dopo un'inchiesta del Daily Mail.
di Redazione Undici
01 Febbraio 2018

Nelle ultime ore il West Ham ha cominciato a indagare sulle dichiarazioni del proprio director of player recruitment Tony Henry, che secondo un’indagine condotta da Sportsmail avrebbe dichiarato di non voler ingaggiare alcun calciatore africano nell’ultima sessione di mercato perché «hanno un pessimo atteggiamento, causano caos quando non vengono schierati tra i titolari». Un portavoce degli Hammers ha confermato che il West Ham ha sospeso Henry in attesa di un’indagine completa e approfondita. «Il club non tollera alcun tipo di discriminazione e, pertanto, ha agito il più velocemente possibile contro affermazioni di assoluta gravità. Il West Ham è una famiglia inclusiva in cui, indipendentemente da sesso, età, razza, religione o orientamento sessuale tutti sono benvenuti». Non saranno rilasciate altre dichiarazioni da parte del club fino a che l’inchiesta non sarà conclusa.

Lord Ouseley, presidente di Kick It Out, ha descritto come potenzialmente illegale e discriminante una mail – scritta da Henry e riguardante la richiesta di informazioni per un calciatore di origini camerunensi – venuta alla luce dopo essere stata inviata a un altro funzionario del West Ham. Dopo il pressing del Daily Mail, Henry avrebbe ammesso e confermato che tale politica sarebbe supportata dalla direzione del club. Il direttore avrebbe affermato che «non c’è nulla di assolutamente razzista. È solo che alle volte possono avere una pessima attitudine, abbiamo avuto problemi con Diafra Sakho. Abbiamo riscontrato che quando non vengono schierati causano problemi, ma in questo non c’è nulla contro la razza africana».

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici