Una protesta sindacale potrebbe far rinviare la prossima del PSG

I sindacati agricoli stanno bloccando le strade intorno a Tolosa, e non hanno intenzione di smettere per Tolosa-Paris Saint-Germain.
di Redazione Undici 08 Febbraio 2018 alle 18:40

Il Paris Saint-Germain sta aspettando di capire cosa farà il governo francese il 15 febbraio per sapere se potrà giocare l’incontro di Ligue 1 contro il Tolosa, più o meno. Le cose stanno così: nel sud-ovest della Francia sono in corso proteste contro una proposta governativa che vorrebbe ridurre il numero dei terreni agricoli beneficiari di sussidi europei. I terreni “tagliati”, nei dintorni di Tolosa e nella Garonna, si vedrebbero privati di circa 7000 euro all’anno, scrive thelocal.fr. Attualmente gli agricoltori stanno protestando bloccando con i trattori le strade nei dintorni della città. Un rappresentante sindacale, intervistato dal canale France 3, ha esplicitamente detto che hanno intenzione di bloccare la partita, programmata per lunedì 10.

Il Paris Saint-Germain è primo a undici punti di vantaggio sull’Olympique Marsiglia. Su 24 partite giocate ne ha vinte 20, perdendone 2 e pareggiandone altre 2. Ha di gran lunga il primato anche nei gol segnati, con 75 – il secondo miglior attacco è quello del Monaco con 56. Il Tolosa è invece attualmente quindicesimo, a un punto dalla zona retrocessione. In rosa, tra gli altri, ci sono l’ex wonderboy dell’Arsenal Yaya Sanogo, l’ex Psv e Sunderland Ola Toivonen, Giannelli Imbula, già passato per Porto, Marsiglia e Stoke, e Mauro Goicoechea, che per 15 partite difese la porta della Roma in Serie A, con risultati non del tutto esaltanti.

 

Immagini Getty Images
>

Leggi anche

Calcio
Per il Catanzaro, tornare in Serie B è stato come riprendere vita dopo anni di delusioni
Il club giallorosso aveva dilapidato tutta l'aura di nobiltà acquisita ai tempi della Serie A, negli anni Settanta e Ottanta. Adesso, però, la nuova stabilità nel campionato cadetto ha fatto rinascere la passione di un'intera città, di un intero popolo.
di Emanuele Mongiardo
Calcio
Il Deportivo ha superato la sua crisi economica, e così ha potuto rifiutare un’offerta da 35 milioni per Yeremai
La capacità di trattenere uno dei maggiori talenti del calcio spagnolo restituisce l'immagine di un club che vuole tornare grande in fretta
di Redazione Undici
Calcio
Nel campionato dell’Arabia Saudita sono arrivati i primi investitori stranieri e hanno già cominciato a cambiare un po’ di cose
Il fondo sovrano PIF ha smesso di elargire senza ritorno, per questo i club hanno bisogno di nuovi capitali dall'estero
di Redazione Undici
Calcio
La crisi economica del Barcellona sta mettendo in grande difficoltà la squadra di basket e quella di calcio femminile
I problemi finanziari dei blaugrana si ripercuotono sull'intera polisportiva. Tra budget tagliati e calciomercato al risparmio.
di Redazione Undici