L’Anderlecht dovrà rimborsare i tifosi del Bayern Monaco

Lo ha deciso la Uefa dopo che il club belga aveva fissato a 100 euro il prezzo per Anderlecht-Bayern di Champions League.
di Redazione Undici 13 Febbraio 2018 alle 11:58

Lo scorso 22 novembre il Bayern Monaco faceva visita all’Anderlecht per la penultima gara del Gruppo B di qualificazione alla fase finale della Champions League. Nonostante i bavaresi fossero già qualificati, numerosi sostenitori di Lewandowski e compagni partivano verso il Belgio per sostenere la propria squadra. Al diciassettesimo minuto, i supporter tedeschi inscenavano una protesta contro il caro biglietti, lanciando in campo finte banconote da 500 euro: il prezzo dei ticket che l’Anderlecht aveva fissato era, infatti, di 100 euro, giudicato eccessivo per un match non di cartello.

Ora la Uefa ha ordinato al club belga di rimborsare parzialmente i tifosi ospiti. L’Anderlecht dovrà restituire circa 30 euro per ogni tifoso del Bayern presente nel settore ospiti Anche la protesta dei tifosi del Bayern era costata però al club bavarese un’ammenda di circa 20.000 euro – a causa degli striscioni e del lancio di banconote. Per quanto riguarda l’Anderlecht, invece, dovrà mettere mano al portafogli e restituire una cifra complessiva vicina ai 30.000 euro ai tifosi ospiti.

In campo fu poi il Bayern a vincere per 2 a 1: prima grazie a una rete di Lewandowski al minuto 51 e poi, dopo il pareggio di Hanni per i padroni di casa e alcune occasioni sprecate, con un preciso colpo di testa di Tolisso. Con la vittoria finale, la squadra allenata da Josef Heynckes ha chiuso il girone a pari punti con il Psg, condannato però dalla differenza reti.

Gli highlights del match tra Anderlecht e Bayern Monaco dello scorso novembre
>

Leggi anche

Calcio
Per il Catanzaro, tornare in Serie B è stato come riprendere vita dopo anni di delusioni
Il club giallorosso aveva dilapidato tutta l'aura di nobiltà acquisita ai tempi della Serie A, negli anni Settanta e Ottanta. Adesso, però, la nuova stabilità nel campionato cadetto ha fatto rinascere la passione di un'intera città, di un intero popolo.
di Emanuele Mongiardo
Calcio
Il Deportivo ha superato la sua crisi economica, e così ha potuto rifiutare un’offerta da 35 milioni per Yeremai
La capacità di trattenere uno dei maggiori talenti del calcio spagnolo restituisce l'immagine di un club che vuole tornare grande in fretta
di Redazione Undici
Calcio
Nel campionato dell’Arabia Saudita sono arrivati i primi investitori stranieri e hanno già cominciato a cambiare un po’ di cose
Il fondo sovrano PIF ha smesso di elargire senza ritorno, per questo i club hanno bisogno di nuovi capitali dall'estero
di Redazione Undici
Calcio
La crisi economica del Barcellona sta mettendo in grande difficoltà la squadra di basket e quella di calcio femminile
I problemi finanziari dei blaugrana si ripercuotono sull'intera polisportiva. Tra budget tagliati e calciomercato al risparmio.
di Redazione Undici