La condanna per pedofilia nel calcio inglese

Si tratta di Barry Bennell, per cui sono stati 36 i casi di violenza sessuale acclarati, mentre per altri 7 si sta ancora lavorando.
di Redazione Undici
14 Febbraio 2018

In uno scandalo che ha scosso il calcio inglese, un ex allenatore di calcio e talent scout che ha lavorato per anni con numerosi club britannici è stato condannato ieri per 36 casi di violenza sessuale su ragazzini dagli 8 ai 15 anni, avvenuti tra il 1979 e il 1990. Tutto nasce sul finire del 2016 quando Andrew Woodward, ex giocatore di Bury e Crew Alexandra, dichiarò di essere stato abusato da un suo ex allenatore: Barry Bennell. Lo scandalo si è allargato rapidamente, prima proprio contro Bennell e poi contro altri allenatori e scout ben noti, fino al punto che centinaia di vittime si sono fatte avanti per denunciare gli abusi, tra cui dozzine di ex professionisti. In Gran Bretagna, il caso di Bennell è venuto alla luce dopo le rivelazioni riguardanti Jimmy Savile, volto noto della BBC morto nel 2011, anche lui accusato di molestie su decine di bambini.

Andy Woodward arriva in tribunale durante i primi giorni del processo contro l’ex allenatore Barry Bennell (Paul Ellis/Afp/Getty Images)

Secondo gli atti, tra gli anni ’70 e ’80, Barry Bennell, oggi sessantaquattrenne, e con collaborazioni con importanti squadre inglesi tra cui il Manchester City, avrebbe avuto accesso, grazie al lavoro di allenatore e scout al contatto con numerosi ragazzini lontani dalle proprie famiglie. Secondo i pubblici ministeri, l’ex allenatore aveva attrezzato casa sua con videogiochi, animali esotici e gite al fast food per riuscire ad attrarre le vittime, abusando di loro in casa o nella propria auto. In due occasioni Bennell ha anche tentato di cambiare il proprio nome in Richard Jones, cercando di camuffare la propria identità.

Alla fine è stato condannato per molteplici casi di abusi sessuali ai danni di giovani calciatori. Secondo le ultime accuse però, sarebbe possibile che altre delle vittime incontrate dal tecnico, risalgano a molto tempo prima che la storia sia divenuta di pubblico dominio. La giuria del tribunale di Liverpool lo ha dichiarato non colpevole per tre delle accuse perpetrate, mentre sono ancora 7 i casi su cui si sta lavorando.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici