Il Lipsia ha costruito un’area fumatori per Sarri

E sembra che l'abbia pagata il Napoli.
di Redazione Undici
21 Febbraio 2018

Giovedì 22 febbraio il Napoli sarà impegnato a Lipsia nei sedicesimi di Europa League, per cercare di ribaltare la sconfitta subita all’andata al San Paolo – 1-3 per i tedeschi. L’accoglienza non dei tifosi, ma della dirigenza della squadra di proprietà di Red Bull è stata straordinariamente gentile: secondo quanto ha scritto la Bild, nello spogliatoio del Napoli è stata costruita un’apposita stanza per permettere a Maurizio Sarri di fumare, prima, durante, e dopo la partita. Il Napoli, dice sempre il quotidiano tedesco, avrebbe pagato per un muro di cartongesso lungo 3 metri che ha diviso in due lo spogliatoio, rendendo la parte un tempo dedicata alla fisioterapia – e in cui è presente una finestra – una smoking area per Sarri. Inoltre, sempre su richiesta del club italiano, tutti i rilevatori antifumo sono stati spenti.

A dicembre, poco dopo l’eliminazione dalla Champions League, Dries Mertens era stato intervistato dal Corriere della Sera, e aveva detto che Sarri fumava cinque pacchetti di sigarette al giorno.

>

Leggi anche

Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jontahan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici
Calcio
Sono anni che l’Arsenal compra giocatori del Chelsea, e la cosa sembra destinata a continuare
Il portiere Kepa è solo l'ultimo calciatore che si è trasferito dai Blues ai Gunners.
di Redazione Undici
Calcio
Al Liverpool, Florian Wirtz dovrà rompere una maledizione: quella degli attaccanti tedeschi all’estero, soprattutto in Premier League
L'ex talento del Leverkusen dovrà cercare di fare meglio di Havertz, Werner e tanti altri talenti offensivi che non sono riusciti a imporsi all'estero.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici