La Uefa introdurrà il quarto cambio?

La riforma è stata già sperimentata nell'ultimo biennio, e dalla prossima stagione potrebbe diventare definitiva.
di Redazione Undici
27 Febbraio 2018

La Goal Line Technology e il Var sono i due pilastri del progressismo normativo in materia calcistica, ma non i soli. Sempre nell’ottica di rendere più agevole la vita dei protagonisti sul campo, infatti, la Uefa si è decisa ad introdurre una ulteriore novità: la possibilità di effettuare una quarta sostituzione. L’indiscrezione, diffusa già negli scorsi giorni, è stata rilanciata da Marca.

Il provvedimento riguarderà tutte le partite di tutte le competizioni Uefa, e non soltanto quelle che si protraggono fino ai supplementari. Il motivo che vi sta alla base è quello che segue: la buona condizione del calciatore è messa in crisi dalla massiccia quantità di partite e dalle esigenze di un calendario che difficilmente verrà ridotto con il passare degli anni; pertanto la garanzia di una quarta sostituzione può essere un compromesso valido in questo senso. La decisione ufficiosa è stata presa domenica sera in una riunione presieduta dal Presidente Aleksander Ceferin a Bratislava.

In passato, a seguito di apposite riunioni dell’Esecutivo, la Uefa aveva approvato il quarto cambio sperimentale nelle fasi finali dell’Europeo femminile U19 del 2016 (in Germania) e del 2017 (in Georgia) e in quelle dell’Europeo femminile disputato tra le Nazionali maggiori nello stesso biennio. Ma la novità ha riguardato soprattutto l’Europeo maschile U21 della scorsa estate, giocato in Polonia. Tra le competizioni tra club, invece, la prima quarta sostituzione è stata quella tra Morata e Cristiano Ronaldo in occasione della finale del Mondiale per Club del 2016.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici