Il nuovo spot di Nike per celebrare il Barcellona

Il brand e i catalani compiono 20 anni insieme e festeggiano con un bellissimo corto.
di Redazione Undici 12 Marzo 2018 alle 16:13

Nike ha lanciato lunedì un nuovo spot, e non per lanciare una nuova serie di scarpe o palloni o maglie, ma per celebrare proprio legame con il Barça, e il legame del Barça con i sioi tifosi. Il brand americano è sponsor tecnico dei blaugrana dal 1998, e il video si concentra sull’identità tra squadra e città. Si chiama, in catalano, La pilota ens fa més, che tradotto sarebbe più o meno “Il pallone ci rende di più”. I protagonisti sono Andres Iniesta, Gerard Pique, Sergio Busquets, Sergi Roberto, Phillipe Coutinho, Ousmane Dembele, Samuel Umtiti, Denis Suarez, Paulinho, e le calciatrici del Barça femminile Lieke Martens e Alexia Putellas.

«Dimmi, cosa vedi?», inizia il video. «Soltanto un uomo. Ma quando ho la palla, sono migliaia. Sono la nostra città, ogni quartiere, ogni via, e ogni piazza», continua.

Il corto è stato diretto da Wally Pfister, già direttore della fotografia di Inception con cui ha vinto un premio Oscar, mentre la voce è quella dell’attore catalano Carles Francino. Compaiono, nel video, anche altre leggende del Barça, come Guardiola, Cruijff, Ronaldinho e Messi, nonostante quest’ultimo sia il principale testimonial adidas nel mondo calcistico.

>

Leggi anche

Calcio
Il Guardian scrive che il mondiale 2029 si giocherà d’estate, probabilmente in Europa, e potrebbe avere una formula diversa, con più squadre qualificate
La riforma è legata alle pressioni dei club per partecipare a un così ricco torneo
di Redazione Undici
Calcio
Milan-Cremonese ha messo in mostra tutti i limiti della squadra di Allegri, ma anche alcune buone prospettive
La squadra rossonera ha creato tanto in fase offensiva, ma dei gravi errori individuali hanno compromesso la loro partita.
di Redazione Undici
Calcio
Per il Catanzaro, tornare in Serie B è stato come riprendere vita dopo anni di delusioni
Il club giallorosso aveva dilapidato tutta l'aura di nobiltà acquisita ai tempi della Serie A, negli anni Settanta e Ottanta. Adesso, però, la nuova stabilità nel campionato cadetto ha fatto rinascere la passione di un'intera città, di un intero popolo.
di Emanuele Mongiardo
Calcio
Il Deportivo ha superato la sua crisi economica, e così ha potuto rifiutare un’offerta da 35 milioni per Yeremai
La capacità di trattenere uno dei maggiori talenti del calcio spagnolo restituisce l'immagine di un club che vuole tornare grande in fretta
di Redazione Undici