Uno Stuani da ricordare

L'uruguaiano ex Reggina sta mettendo insieme la sua miglior stagione di sempre. Sono già 17 i gol, dietro soltanto a Suárez, Cristiano Ronaldo e Messi.
di Redazione Undici 19 Marzo 2018 alle 17:14

Cristhian Stuani ha ormai 31 anni ed è ben oltre anche la consueta definizione di late bloomer. Nonostante non sia più giovanissimo, l’uruguaiano sta collezionando la sua miglior stagione di sempre. I gol in Liga sono già 17, gli stessi di Griezmann e meno soltanto di Suárez, Cristiano Ronaldo e Messi. Nella sconfitta di ieri in casa del Real, l’ex Reggina e Middlesbrough è stato comunque tra i migliori in campo, autore di due gol e con la rete del momentaneo 1 a 1 segnata di testa con un avvitamento non semplice. Dopo i due gol realizzati a Madrid, sono ben 9 quelli segnati di testa.

Arrivato a Girona in estate dopo due stagioni mediocri in Inghilterra, insieme al compagno Portu – 11 gol e 4 assist per lui quest’anno – sta aiutando i catalani a scalare la classifica della Liga. Il club ha ottenuto lo scorso anno la sua prima e storica promozione nel massimo campionato spagnolo, mentre il 23 agosto 2017 il 44,3% delle azioni del club è stato rilevato da City Football Group (CFG). Un altro 44,3% è invece di proprietà del Girona Football Group, guidato da Pere Guardiola, fratello di Pep.

Come sempre si segna di testa

La stagione dell’esordio in Liga dell’ex Reggina verrà ricordata anche per la prestigiosa vittoria ottenuta in rimonta, in casa, contro il Real Madrid lo scorso 29 ottobre: reti nemmeno a dirlo di Stuani e Portu. Stuani aveva già giocato in Spagna – Albacete, Levante, Racing Santander ed Espanyol, tra il 2009 e il 2015 – ma quello attuale è impareggiabile per numeri e prestazioni. L’uruguaiano si sta mostrando importante anche in fase di costruzione per la propria squadra, un giocatore a cui i compagni guardano come appoggio per l’evoluzione della manovra. Finalizzatore dalle qualità ora visibili, con una precisione di tiro del 60% ma un rivedibile 68% nella qualità globale dei passaggi, Stuani ha costruito la sua aura da marcatore modello, letale quando può intervenire di testa o agire all’interno dell’area di rigore.

Tra le gare da ricordare quest’anno c’è sicuramente il debutto in maglia Girona contro l’Atletico Madrid; partita dove l’attaccante ha realizzato le due reti che sono valse il temporaneo 2 a 0 dei suoi poi pareggiato da Correa e José Giménez. Un’altra doppietta è arrivata invece a inizio febbraio, quando la squadra allenata da Pablo Machín ha battuto in casa propria l’Athletic Bilbao. In quella gara Stuani ha realizzato la prima marcatura su calcio di rigore, mentre la seconda rete – inframezzata da un legno colpito – è arrivata grazie a un prezioso assist del solito Portu.

La vittoria interna contro L’Athletic

 

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici