Come le Nazionali scelgono le avversarie in vista del Mondiale

Lo ha spiegato il giornalista Michael Cox: il criterio alla base è la prossimità territoriale.
di Redazione Undici
20 Marzo 2018

Michael Cox, giornalista tra gli altri di Espn, ha spiegato su Twitter il proprio punto di vista sulle prossime amichevoli che vedranno impegnate le Nazionali in vista di Russia 2018. Secondo Cox, infatti, molte delle scelte sono state fatte su basi di prossimità puramente geografica: scegliere di affrontare in amichevole una Nazionale confinante di un’avversaria del girone può aiutare ad arrivare più preparati al torneo.

C’è una certa logica in tutto questo. In particolare, sottolinea Cox, riguardo le differenze regionali in fatto di approccio allo stile di gioco che si respira in competizioni come la Coppa del Mondo. Concretamente, nel gruppo A – composto da Russia, Arabia Saudita, Egitto e Uruguay – la Russia padrona di casa ha scelto di “allenarsi” giocando contro il Brasile, mentre l’Arabia Saudita ha scelto di testarsi contro i sudamericani del Perù. Formazioni che, evidentemente, vogliono così arrivare al meglio alla sfida contro l’Uruguay.

Nel gruppo B, composto da Spagna, Portogallo, Marocco e Iran, sembra che tutte le partecipanti al girone abbiano paura di Benatia e compagni. Così le tre avversarie del Marocco hanno tutte scelto la Tunisia, come prova generale. Nel giro di pochi giorni ci saranno, infatti, Portogallo–Tunisia, Spagna–Tunisia e Iran– Tunisia.

Nel gruppo C, dove manca una valida alternativa all’Australia, la priorità è stato cercare uno sparring partner che somigliasse il più possibile al Perù. Così Francia e Australia hanno scelto la Colombia, mentre la Danimarca ha puntato sul Cile. Gli stessi danesi sono un caso interessante, così l’Australia si terrà in allenamento giocando contro la Norvegia mentre il Perù affronterà la Svezia.

Molto interessanti sono anche gli incroci del gruppo F, quello in cui ci sono Germania, Messico, Svezia e Corea del Sud. Il Messico ha scelto Islanda e Danimarca per prepararsi alla Svezia, mentre la Corea del Sud ha optato per l’Irlanda del Nord, probabilmente per preparare la gara con l’Islanda. Nel gruppo G, dove c’è Panama, la Costa Rica è un valido avversario per un test probante: così i costaricensi si ritroveranno ad affrontare in serie Belgio, Inghilterra e Tunisia.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici