Perché Aubameyang ha scelto di giocare per il Gabon

C'entra la volontà di emulare le gesta del padre, ex calciatore passato anche da Trieste e riferimento per il nuovo attaccante dell'Arsenal.
di Redazione Undici 21 Marzo 2018 alle 11:20

Pierre-Emerick Aubameyang ha da poco lasciato il campionato tedesco per la Premier League inglese. Arrivato all’Arsenal ha ritrovato il compagno di avventure in terra tedesca, Henrikh Mkhitaryan, con cui ha composto in passato una delle coppie più prolifiche e spettacolari della Bundesliga. Il nuovo centravanti dei Gunners ha rivelato oggi come la sua scelta di giocare con la maglia del Gabon sia giunta per ispirazione, per la voglia di emulare le gesta del padre.

Nonostante l’attaccante avesse avuto la possibilità di vestire le maglie di due Nazionali importanti come Spagna e Francia, ha detto: «Ero molto giovane quando ho deciso, i giocatori spesso si prendono il tempo per considerare tutte le loro opzioni e fare la scelta giusta, ma per me la scelta è stata chiara da subito. Volevo seguire le orme di mio padre, che era stato capitano della Nazionale in passato». Pierre François Aubameyang, detto Yaya, ha giocato anche in Italia, nella Triestina 1996/97, collezionando 18 presenze e 3 reti in stagione. Papà Aubameyang ha cominciato a giocare con la propria Nazionale dal 1985, collezionando 80 presenze. La sua ultima apparizione con la maglia del Gabon risale al 4 ottobre del 1998, quando subentrò al 65′ della sfida contro le Mauritius in una gara di Qualificazione alla Coppa d’Africa.

Un po’ di azioni di Pierre-Emerick Aubameyang con la maglia Gabon
>

Leggi anche

Calcio
Lo Strasburgo è la prima squadra delle cinque leghe top a schierare una squadra titolare composta da giocatori nati dal 2000 in poi
È successo in occasione della prima giornata di Ligue 1, peraltro vinta dagli alsaziani. Il più anziano in campo nel Racing? L'argentino Joaquín Panichelli, 23 anni da compiere.
di Redazione Undici
Calcio
Lassana Diarra ha chiesto 65 milioni di euro di risarcimento alla FIFA
Le conseguenze della storica sentenza contro le norme FIFA sui trasferimenti iniziano a farsi sentire in tribunale. A partire dal giocatore che iniziò questa battaglia legale.
di Redazione Undici
Calcio
Ora, intorno a Stamford Bridge, si possono comprare sciarpe e altri gadget del Chelsea con la faccia di Donald Trump
Il presidente degli Stati Uniti è diventato una specie di talismano, per tutto l'universo dei Blues.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA, il Real Madrid e diverse altre squadre vogliono allargare il Mondiale per Club, e vogliono si giochi ogni due anni
Una fonte piuttosto autorevole, il Guardian, scrive che sono già iniziate le manovre per cambiare il format del torneo (a partire dal 2029).
di Redazione Undici