Perché Aubameyang ha scelto di giocare per il Gabon

C'entra la volontà di emulare le gesta del padre, ex calciatore passato anche da Trieste e riferimento per il nuovo attaccante dell'Arsenal.
di Redazione Undici 21 Marzo 2018 alle 11:20

Pierre-Emerick Aubameyang ha da poco lasciato il campionato tedesco per la Premier League inglese. Arrivato all’Arsenal ha ritrovato il compagno di avventure in terra tedesca, Henrikh Mkhitaryan, con cui ha composto in passato una delle coppie più prolifiche e spettacolari della Bundesliga. Il nuovo centravanti dei Gunners ha rivelato oggi come la sua scelta di giocare con la maglia del Gabon sia giunta per ispirazione, per la voglia di emulare le gesta del padre.

Nonostante l’attaccante avesse avuto la possibilità di vestire le maglie di due Nazionali importanti come Spagna e Francia, ha detto: «Ero molto giovane quando ho deciso, i giocatori spesso si prendono il tempo per considerare tutte le loro opzioni e fare la scelta giusta, ma per me la scelta è stata chiara da subito. Volevo seguire le orme di mio padre, che era stato capitano della Nazionale in passato». Pierre François Aubameyang, detto Yaya, ha giocato anche in Italia, nella Triestina 1996/97, collezionando 18 presenze e 3 reti in stagione. Papà Aubameyang ha cominciato a giocare con la propria Nazionale dal 1985, collezionando 80 presenze. La sua ultima apparizione con la maglia del Gabon risale al 4 ottobre del 1998, quando subentrò al 65′ della sfida contro le Mauritius in una gara di Qualificazione alla Coppa d’Africa.

Un po’ di azioni di Pierre-Emerick Aubameyang con la maglia Gabon
>

Leggi anche

Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici