Ryan Giggs dice di essere più nervoso da allenatore che da calciatore

Stasera il Galles affronta la Cina per la prima gara di Giggs come allenatore sulla panchina della sua Nazionale.
di Redazione Undici 22 Marzo 2018 alle 11:49

Lo scorso 15 gennaio Ryan Giggs è diventato il tecnico della Nazionale Gallese. Stasera l’ex United affronterà la Cina nella sua prima gara ufficiale sulla panchina dei Dragoni e oltre a dirsi estremamente entusiasta per la possibilità di schierare Gareth Bale, ha anche trovato il tempo per parlare della sua storia di calciatore. «È la mia prima gara in panchina e voglio che la mia squadra faccia il meglio. La presenza di Gareth offre a tutti un enorme sollievo, lui è uno abituato ai riflettori. Giocatori come lui sono trattati come degli dei in Estremo Oriente ma non voglio prendere rischi inutili». La gara prevede un accordo commerciale per cui il Galles eviterebbe di pagare una multa da 100.000 sterline se Bale dovesse giocare.

Ma l’ex ala del Manchester United ha confessato di sentirsi nervoso come mai avvenuto prima, nemmeno da calciatore: «In campo non mi sono mai innervosito, ma domani lo sarò. Come giocatore puoi avere bisogno di un momento in cui i nervi ti aiutano ma non sono mai andato troppo oltre. Allenare e gestire un gruppo è completamente diverso. Come calciatore sei egoista, cerchi solo di fare il tuo meglio per la squadra mentre da allenatore ci sono così tante cose a cui pensare, ti passano continuamente per la testa». Giggs ha sottolineato come da tecnico il cervello funzioni in continuazione, e si passi il tempo a pensare se si è dimenticato qualcosa o se altro potrebbe essere migliorato. «Si tratta di preparare la squadra al meglio che puoi, anche con il tuo staff. In seguito è solo una questione di valutazioni, vedere cosa avresti potuto fare meglio e controllare cosa abbiamo fatto bene».

Un po’ di numeri di Giggs in maglia Galles
>

Leggi anche

Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici
Calcio
Il Manchester City ha trovato un accordo per interrompere uno dei suoi contenziosi legali con la Premier League
Questo settlement cancella ogni procedimento sulle sponsorizzazioni tramite aziende associate, ma c'è ancora da sistemare quel "piccolo" problema delle 130 violazioni finanziarie contestate al club.
di Redazione Undici