Ryan Giggs dice di essere più nervoso da allenatore che da calciatore

Stasera il Galles affronta la Cina per la prima gara di Giggs come allenatore sulla panchina della sua Nazionale.
di Redazione Undici 22 Marzo 2018 alle 11:49

Lo scorso 15 gennaio Ryan Giggs è diventato il tecnico della Nazionale Gallese. Stasera l’ex United affronterà la Cina nella sua prima gara ufficiale sulla panchina dei Dragoni e oltre a dirsi estremamente entusiasta per la possibilità di schierare Gareth Bale, ha anche trovato il tempo per parlare della sua storia di calciatore. «È la mia prima gara in panchina e voglio che la mia squadra faccia il meglio. La presenza di Gareth offre a tutti un enorme sollievo, lui è uno abituato ai riflettori. Giocatori come lui sono trattati come degli dei in Estremo Oriente ma non voglio prendere rischi inutili». La gara prevede un accordo commerciale per cui il Galles eviterebbe di pagare una multa da 100.000 sterline se Bale dovesse giocare.

Ma l’ex ala del Manchester United ha confessato di sentirsi nervoso come mai avvenuto prima, nemmeno da calciatore: «In campo non mi sono mai innervosito, ma domani lo sarò. Come giocatore puoi avere bisogno di un momento in cui i nervi ti aiutano ma non sono mai andato troppo oltre. Allenare e gestire un gruppo è completamente diverso. Come calciatore sei egoista, cerchi solo di fare il tuo meglio per la squadra mentre da allenatore ci sono così tante cose a cui pensare, ti passano continuamente per la testa». Giggs ha sottolineato come da tecnico il cervello funzioni in continuazione, e si passi il tempo a pensare se si è dimenticato qualcosa o se altro potrebbe essere migliorato. «Si tratta di preparare la squadra al meglio che puoi, anche con il tuo staff. In seguito è solo una questione di valutazioni, vedere cosa avresti potuto fare meglio e controllare cosa abbiamo fatto bene».

Un po’ di numeri di Giggs in maglia Galles
>

Leggi anche

Calcio
Il progetto della Juventus non sta funzionando, questo è chiaro, ma anche Tudor ha le sue colpe
L'esonero nasce dal fatto che la squadra bianconera non sia mai stata adatta alle idee del tecnico croato. Che però, in ogni caso, non ha mai dato l'impressione di poter invertire davvero la rotta.
di Francesco Gottardi
Calcio
Jude Bellingham ha scelto la partita più importante, il Clásico tra Barcellona e Real Madrid, per ricordare a tutti il fuoriclasse che è
Un gol, un assist, un rigore procurato e un'infinita trama di passaggi immaginifici. Come Jude pochi altri al mondo, forse nessuno.
di Redazione Undici
Calcio
Il grande problema della Juventus di Tudor è che non ha ancora un’identità, né tantomeno una fisionomia
La partita contro la Lazio ha confermato lo stato di crisi dei bianconeri. Non solo a livello tecnico e tattico, ma anche (e soprattutto) a livello progettuale.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo le proteste dei tifosi, il Bayern e Jerome Boateng hanno annunciato l’annullamento dello stage come allenatore
La decisione del club è arrivata dopo un confronto con lo stesso ex difensore che ha fatto un passo indietro
di Redazione Undici