Gibilterra ha vinto per la prima volta in casa

La piccola Nazionale ha battuto per 1-0 la Lettonia, quattro anni dopo il successo su Malta che, però, era arrivato in Portogallo.
di Redazione Undici
26 Marzo 2018

Il weekend di amichevoli internazionali è servito alle 32 Nazionali qualificate a Russia 2018 per le ultime sperimentazioni in vista del Mondiale. Per la piccola Nazionale di Gibilterra, invece, è stato un weekend storico: ha battuto 1-0 la Lettonia, ed è stata la sua prima vittoria casalinga della storia – oltre che la prima dall’affiliazione Fifa, nel 2016. L’altro successo nella storia di Gibilterra, un 1-0 contro Malta nel giugno 2014, era sì arrivato in una partita casalinga, ma solo formalmente: si giocava all’Estádio Algarve di Faro, in Portogallo, sede che Gibilterra utilizza per gli impegni ufficiali. Per le amichevoli, invece, viene permesso l’utilizzo del Victoria Stadium, che si trova nel territorio sotto la giurisdizione britannica, ed è qui che è arrivato il successo contro la Lettonia. A decidere la partita è stato un gol su punizione all’88’ di Liam Walker, uno dei giocatori più rappresentativi: centrocampista del Notts County, è uno dei pochi a non giocare in patria – quasi tutti i calciatori di Gibilterra non sono professionisti – ed è il giocatore più presente di sempre nella storia della Nazionale, con 29 apparizioni (oltre quello più prolifico: due reti, insieme a Jake Gosling e Lee Casciaro).

Per Gibilterra, come detto, è così arrivato il secondo successo della sua storia, mentre tre sono i pareggi: Slovacchia (0-0, novembre 2013), Estonia (1-1, maggio 2014), Liechtenstein (0-0, marzo 2016). Tutti risultati, però, arrivati in amichevoli, mentre in impegni ufficiali Gibilterra ha raccolto solo sconfitte. Dopo aver ottenuto l’affiliazione alla Fifa nel 2016 (quella alla Uefa, invece, era già arrivata nel 2013), la Nazionale del piccolo territorio (circa 35mila abitanti) ha disputato le qualificazioni ai Mondiali 2018: dieci partite, dieci sconfitte, con 3 gol fatti e 47 subiti.

>

Leggi anche

Calcio
Per i club inglesi, le tournée estive in Asia continuano a essere importantissime
Anche se creano problemi alla preparazione precampionato, è impossibile non pensare all'affetto (e le richieste) dei tifosi locali. E ai soldi, naturalmente.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha speso 50 milioni per Carreras, che è cresciuto nel suo vivaio e che fu ceduto a parametro zero
L'ex terzino del Benfica ha lasciato il Madrid per unirsi (gratis) al Manchester United, ma ora è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Birmingham City ha annunciato l’incredibile progetto del suo nuovo stadio, un impianto da 60mila posti che costerà oltre tre miliardi di euro
La proprietà americana, di cui fa parte anche Tom Brady, vuole fare le cose in grande.
di Redazione Undici
Calcio
La capitana dell’Italia agli Europei femminili, Elena Linari, ha scelto di indossare una fascia arcobaleno
Un messaggio significativo su un palcoscenico importante.
di Redazione Undici