Il busto di Ronaldo all’aeroporto di Madeira è stato rifatto

Costruito un anno fa, lo stesso scultore ne ha fatto uno nuovo, e c'è un video che lo racconta.
di Redazione Undici 29 Marzo 2018 alle 15:43

Nel marzo 2017 l’aeroporto di Madeira, l’isola portoghese in cui è nato e cresciuto Cristiano Ronaldo, veniva intitolato proprio all’attaccante del Real Madrid con una cerimonia ufficiale in cui venne anche svelato un busto bronzeo. L’autore era il conterraneo Emmanuel Santos, scultore nel tempo libero, che aveva proposto la creazione all’autorità aeroportuale ed era stato accettato. Il problema, secondo molti, era legato alla somiglianza tra il vero Ronaldo e la statua di Santos, ritenuta insufficiente o ridicola. Internet non è un bel posto in casi come questo, e la scultura venne presa di mira e ridicolizzata da decine di migliaia di utenti di vari social network, oltre che da testate cartacee e televisive in tutto il mondo.

Il sito Bleacher Report, a un anno di distanza, è andato a Madeira a trovare Emmanuel Santos. Hanno parlato con lui e con la moglie, hanno ripercorso quei giorni che furono duri: il trollaggio internet può fare molto più male di quanto ci aspettiamo superficialmente. Hanno convinto, poi, Emmanuel Santos a mettersi alla prova di nuovo. Ed è nato un nuovo busto di Cristiano Ronaldo, questa volta più “realistico”.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici