Il busto di Ronaldo all’aeroporto di Madeira è stato rifatto

Costruito un anno fa, lo stesso scultore ne ha fatto uno nuovo, e c'è un video che lo racconta.
di Redazione Undici 29 Marzo 2018 alle 15:43

Nel marzo 2017 l’aeroporto di Madeira, l’isola portoghese in cui è nato e cresciuto Cristiano Ronaldo, veniva intitolato proprio all’attaccante del Real Madrid con una cerimonia ufficiale in cui venne anche svelato un busto bronzeo. L’autore era il conterraneo Emmanuel Santos, scultore nel tempo libero, che aveva proposto la creazione all’autorità aeroportuale ed era stato accettato. Il problema, secondo molti, era legato alla somiglianza tra il vero Ronaldo e la statua di Santos, ritenuta insufficiente o ridicola. Internet non è un bel posto in casi come questo, e la scultura venne presa di mira e ridicolizzata da decine di migliaia di utenti di vari social network, oltre che da testate cartacee e televisive in tutto il mondo.

Il sito Bleacher Report, a un anno di distanza, è andato a Madeira a trovare Emmanuel Santos. Hanno parlato con lui e con la moglie, hanno ripercorso quei giorni che furono duri: il trollaggio internet può fare molto più male di quanto ci aspettiamo superficialmente. Hanno convinto, poi, Emmanuel Santos a mettersi alla prova di nuovo. Ed è nato un nuovo busto di Cristiano Ronaldo, questa volta più “realistico”.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici