Il busto di Ronaldo all’aeroporto di Madeira è stato rifatto

Costruito un anno fa, lo stesso scultore ne ha fatto uno nuovo, e c'è un video che lo racconta.
di Redazione Undici
29 Marzo 2018

Nel marzo 2017 l’aeroporto di Madeira, l’isola portoghese in cui è nato e cresciuto Cristiano Ronaldo, veniva intitolato proprio all’attaccante del Real Madrid con una cerimonia ufficiale in cui venne anche svelato un busto bronzeo. L’autore era il conterraneo Emmanuel Santos, scultore nel tempo libero, che aveva proposto la creazione all’autorità aeroportuale ed era stato accettato. Il problema, secondo molti, era legato alla somiglianza tra il vero Ronaldo e la statua di Santos, ritenuta insufficiente o ridicola. Internet non è un bel posto in casi come questo, e la scultura venne presa di mira e ridicolizzata da decine di migliaia di utenti di vari social network, oltre che da testate cartacee e televisive in tutto il mondo.

Il sito Bleacher Report, a un anno di distanza, è andato a Madeira a trovare Emmanuel Santos. Hanno parlato con lui e con la moglie, hanno ripercorso quei giorni che furono duri: il trollaggio internet può fare molto più male di quanto ci aspettiamo superficialmente. Hanno convinto, poi, Emmanuel Santos a mettersi alla prova di nuovo. Ed è nato un nuovo busto di Cristiano Ronaldo, questa volta più “realistico”.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici