Il razzismo negli stadi, in Russia, continua a preoccupare

Si sono sentiti ancora cori durante l'amichevole tra Russia e Francia a San Pietroburgo.
di Redazione Undici
29 Marzo 2018

Martedì 27 marzo, a San Pietroburgo, la Francia ha battuto la Russia 3-1 nel corso di un’amichevole giocata in preparazione dei Mondiali che inizieranno, il 14 giugno, proprio in Russia. Hanno segnato Kylian Mbappé e Paul Pogba, e per i padroni di casa ha accorciato Fedor Smolov.

Purtroppo, in più occasioni durante la partita, sono stati denunciati e segnalati episodi di razzismo verso i calciatori francesi, in forma di ululati. Piara Powar, direttore esecutivo di FARE Network, una delle più importanti organizzazioni che si occupa di combattere razzismo e discriminazione nel mondo sportivo, ha chiesto alla Fifa di aprire un’indagine. Pur senza citare la partita di martedì, anche il ministro dello sport francese, Laura Flessel, ha twittato: «Non c’è posto per il razzismo in un campo da calcio. È necessario agire insieme, a livello europeo e internazionale, per fermare questi comportamenti inaccettabili».

La partita, le azioni più pericolose e i gol

Nella sola San Pietroburgo, durante questa stagione, è il terzo caso di cori razzisti, e lo Zenit – la squadra di casa – è stato punito già due volte. Una delle semifinali del Mondiale verrà giocata proprio qui, il 10 luglio 2018. Mancano soltanto undici settimane all’inizio della Coppa del mondo, e sono molte le associazioni che si stanno preoccupando per ciò che succederà negli stadi russi.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici