Il razzismo negli stadi, in Russia, continua a preoccupare

Si sono sentiti ancora cori durante l'amichevole tra Russia e Francia a San Pietroburgo.
di Redazione Undici 29 Marzo 2018 alle 10:57

Martedì 27 marzo, a San Pietroburgo, la Francia ha battuto la Russia 3-1 nel corso di un’amichevole giocata in preparazione dei Mondiali che inizieranno, il 14 giugno, proprio in Russia. Hanno segnato Kylian Mbappé e Paul Pogba, e per i padroni di casa ha accorciato Fedor Smolov.

Purtroppo, in più occasioni durante la partita, sono stati denunciati e segnalati episodi di razzismo verso i calciatori francesi, in forma di ululati. Piara Powar, direttore esecutivo di FARE Network, una delle più importanti organizzazioni che si occupa di combattere razzismo e discriminazione nel mondo sportivo, ha chiesto alla Fifa di aprire un’indagine. Pur senza citare la partita di martedì, anche il ministro dello sport francese, Laura Flessel, ha twittato: «Non c’è posto per il razzismo in un campo da calcio. È necessario agire insieme, a livello europeo e internazionale, per fermare questi comportamenti inaccettabili».

La partita, le azioni più pericolose e i gol

Nella sola San Pietroburgo, durante questa stagione, è il terzo caso di cori razzisti, e lo Zenit – la squadra di casa – è stato punito già due volte. Una delle semifinali del Mondiale verrà giocata proprio qui, il 10 luglio 2018. Mancano soltanto undici settimane all’inizio della Coppa del mondo, e sono molte le associazioni che si stanno preoccupando per ciò che succederà negli stadi russi.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano