Stefano Sorrentino, pararigori

Quello a Mertens è stato il suo 16° penalty neutralizzato in Serie A, il 24° in carriera.
di Redazione Undici
09 Aprile 2018

Nell’ultimo weekend di campionato, il Napoli ha sofferto contro il Chievo Verona ed è riuscito a vincere solo nei minuti finali grazie ai gol di due riserve, Arkadiusz Milik e Amadou Diawara. Il merito della lunga resistenza dei veneti, seppur vana, è stato principalmente di Stefano Sorrentino, portiere di 39 anni. Sorrentino ha intercettato 10 dei 12 tiri nello specchio della porta dei partenopei e ha anche parato un rigore, sul punteggio di 0-0, a Dries Mertens.

Con il “no” alla conclusione dal dischetto dell’attaccante belga, Sorrentino ha respinto tre degli ultimi quattro rigori fischiati contro i clivensi in campionato. Prima di Mertens, infatti, erano stati neutralizzati il centrocampista del Milan Franck Kessié nella vittoria rossonera per 3-2 di domenica 18 marzo e l’attaccante del Torino Andrea Belotti nella sfida terminata 1-1 lo scorso 19 novembre. In mezzo è riuscito a segnare a Sorrentino solo Fabio Quagliarella della Sampdoria, nella gara giocata sabato Santo e vinta 2-1 dal Chievo.

Con tre rigori parati nell’attuale stagione di Serie A, Sorrentino è il miglior pararigori del campionato insieme a Emiliano Viviano della Sampdoria, tre salvataggi su cinque penalty. A partire dal 4 marzo 2017, sera in cui si giocò Milan-Chievo 3-1, il portiere del Chievo Verona ha respinto cinque rigori su nove, più del 50%: Carlos Bacca e Giovanni Simeone (Genoa) gli altri attaccanti bloccati. Nella classifica dei migliori pararigori di sempre in Serie A, guidata da Gianluca Pagliuca a quota 31, Sorrentino è ora sesto insieme a Luigi Turci e Massimo Taibi con 16 salvataggi.

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici