La finale di coppa più impensabile di sempre

In Francia il Psg sfiderà per il titolo il Les Herbiers, squadra di terza divisione. Una storia simile a quella del Calais nel 2000, che però oggi è fallito.
di Redazione Undici
19 Aprile 2018

Il Paris Saint-Germain ha raggiunto la sua quarta finale consecutiva di Coppa di Francia battendo 3-1 il Caen in semifinale grazie alla doppietta di Kylian Mbappé e a un gol di Christopher Nkunku. I parigini hanno conquistato tutte e tre le precedenti edizioni del torneo e, con 11 trionfi totali, sono la squadra più vittoriosa nella storia della competizione, un successo in più rispetto al Marsiglia secondo nell’albo d’oro.

In finale, il prossimo 8 maggio allo Stade de France di Parigi, Cavani e compagni non incontreranno un’altra grande del calcio francese, bensì il Les Herbiers, club che milita in National, la terza divisone del campionato transalpino. La società – fondata nel 1919 a Les Herbiers, una cittadina di poco più di 15 mila abitanti nella regione dei Paesi della Loira – gioca in National solo dalla stagione 2015/16 e l’anno scorso ha raggiunto il suo miglior risultato di sempre, il 13° posto in classifica.

Il Les Herbiers al momento è nono con 36 punti, a -12 dalla vetta e a -6 dal quarto posto, e nel suo cammino verso la finale ha incontrato squadre di alto livello solo dagli ottavi in poi. Prima ha sconfitto l’Auxerre (Ligue 2) per 3-0, poi ha eliminato il Lens (Ligue 2) ai rigori – sia l’Auxerre sia il Lens hanno preso parte alla Champions League negli anni Duemila – e infine ha superato per 2-0 in semifinale lo Chambly, attualmente terzultimo in National. Il miglior marcatore dei rossoneri è Kévin Rocheteau, nove gol in 31 presenze, ala sinistra classe 1993 in prestito dallo Chamois niortais di Ligue 2. Tra i difensori centrali c’è il maliano Kalifa Traoré, cresciuto nel Psg con cui ha anche esordito in Champions League nel 2013/14 contro il Benfica.

Nelle ultime 20 edizioni della Coppa di Francia, nove su 40 finaliste non provengono dalla Ligue 1. L’ultima squadra di terza divisione a essersi giocata il titolo è stata il Quevilly nel 2012 (perdendo 1-0 contro il Lione), mentre il caso più noto è quello del Calais, che nel 2000, dalla quarta serie e con una formazione composta da dopolavoristi, fu battuto solo 2-1 dal Nantes.

Oggi il Calais non esiste più: è fallito a settembre 2017
>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici