Rio Ferdinand voleva fare il pugile, ma gli è stato impedito

L'ex United, che si allenava da settembre, non ha ottenuto la licenza dall'organo pugilistico inglese.
di Redazione Undici 04 Maggio 2018 alle 11:59

La carriera pugilistica di Rio Ferdinand è terminata ancor prima di iniziare. L’ex difensore del Manchester United, vincitore di sei Premier League e di una Champions League, aveva annunciato lo scorso settembre l’ingresso nel mondo della boxe, nell’ambito della campagna “Defender to Contender” promossa dall’agenzia di scommesse Betfair. Ferdinand, 39 anni, ritiratosi dal calcio nel 2015, in questi mesi ha avuto come trainer personale Richie Woodhall, ex pugile professionista inglese campione dei pesi supermedi Wbc a fine anni Novanta. La British Boxing Board of Control, l’organo che disciplina la pratica pugilistica nel Regno Unito, ha però negato a Ferdinand la licenza.

Sui suoi profili social, Ferdinand ha commentato la mancata approvazione della sua licenza, sottolineando il suo disappunto: «Con grande dispiacere appendo al muro i miei guantoni da boxe. Dire che sono deluso da questa decisione è dire poco. Anche se non mi sono mai sentito meglio fisicamente e mentalmente, dopo aver comunicato alla British Boxing Board of Control la mia intenzione di ottenere la licenza, ho ricevuto la conferma che questa mi è stata negata. La boxe è uno sport tosto fisicamente, impegnativo e pericoloso. Ho sempre riservato il massimo rispetto e non ho mai sottovalutato le sue difficoltà. Volevo mostrare alla gente che è giusto avere un obiettivo e lottare per raggiungerlo».

Richie Woodhall si era così espresso sulle potenzialità pugilistiche di Ferdinand: «In tutta onestà, penso che Rio possa essere un pugile professionista. Nella sua mano destra ha una potenza naturale, è molto in forma ed è entusiasta di imparare. Per quanto riguarda il suo stile, è ancora acerbo e avrò bisogno di tempo per sviluppare le sue doti. Ma ha tutti gli ingredienti naturali e il potenziale per vincere un titolo in futuro». Ferdinand non sarebbe stato l’unico a intraprendere la carriera da pugile dopo il ritiro dal calcio: ancora in Inghilterra, ci hanno provato l’ex Sheffield United Curtis Woodhouse e l’ex Norwich Leon McKenzie.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano