Quanto guadagneranno i calciatori dal Mondiale

Ci sono già alcune cifre relative alle possibili vittorie di Inghilterra, Germania, Brasile, Spagna, Belgio e Australia.
di Redazione Undici 07 Maggio 2018 alle 14:54

I calciatori hanno uno stipendio per quanto riguarda la loro attività di membri dei diversi club, ma quando accedono alla Nazionale hanno comunque una paga e dei bonus che crescono all’ottenimento di risultati nella competizione. Ad esempio, i calciatori inglesi, che hanno un salario settimanale di 40-50.000 sterline di media, ricevono una paga minima (molto inferiore a quella ricevuta con il club) dalla Federazione più tutta una serie di incentivi. Nonostante le competizioni internazionali siano gestite dalla Fifa, la quale distribuisce premi e pagamenti alle varie federazioni, i salari vengono erogati dalle stesse e hanno portata differente a seconda delle disponibilità.

La Fa inglese, ad esempio, ha strutturato dei bonus a crescere in caso di vittoria del Mondiale 2018, pareggio o sconfitta: rispettivamente 1500, 1000 e 500 sterline per ogni singolo componente della rosa. Nel 2014 sempre la stessa Federazione inglese pagava ogni titolare 2500 sterline, mentre erano 1500 quelle per ogni componente della rosa presente anche senza entrare in campo. Il bonus in caso di vittoria della competizione era di 650.000 sterline ognuno. Secondo alcune fonti i calciatori inglesi donerebbero i propri guadagni durante la competizione in beneficenza, a un istituto gestito dagli stessi calciatori, l'”England Footballers Foundation support Cancer Research”.

Per quanto riguarda le altre Nazionali, la Germania ha pagato 300.000 euro per la vittoria della Coppa del Mondo del 2014. Premio che sarebbe ora cresciuto a circa 350.000 dopo per la difesa del titolo di Campioni del Mondo. Gli altri premi scattano al raggiungimento dei quarti di finale (75.000), 125.000 per le semifinali e 200.000 in caso di sconfitta in finale. Anche qui c’è un premio partita che però non è stato comunicato ufficialmente. Per quanto riguarda le altre: la Spagna paga un fee sconosciuto per ogni partita, mentre il premio vittoria sarà di 125.000 euro e 90.000 in caso di sconfitta in finale. In aggiunta i calciatori riceveranno un Patek Philippe Nautilus in caso di vittoria della Coppa.

La Francia riceverà un premio di 500.000 euro moltiplicato per i 23 convocati in caso di vittoria finale. Allo scalare degli obiettivi i premi si ridurranno rispettivamente a 150, 70 e 30,000 euro. Folle è la cifra messa in palio dalla Federazione australiana in caso di vittoria: sarebbero circa 629.000 euro per ogni atleta in rosa. I giocatori del Brasile potrebbero ricevere circa 800.000 mila euro in caso di vittoria finale, mentre il Belgio ha scelto di mettere in palio 600.000 euro per i 23 che parteciperanno alla spedizione, in caso di vittoria finale.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici
Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici