Quanto guadagneranno i calciatori dal Mondiale

Ci sono già alcune cifre relative alle possibili vittorie di Inghilterra, Germania, Brasile, Spagna, Belgio e Australia.
di Redazione Undici 07 Maggio 2018 alle 14:54

I calciatori hanno uno stipendio per quanto riguarda la loro attività di membri dei diversi club, ma quando accedono alla Nazionale hanno comunque una paga e dei bonus che crescono all’ottenimento di risultati nella competizione. Ad esempio, i calciatori inglesi, che hanno un salario settimanale di 40-50.000 sterline di media, ricevono una paga minima (molto inferiore a quella ricevuta con il club) dalla Federazione più tutta una serie di incentivi. Nonostante le competizioni internazionali siano gestite dalla Fifa, la quale distribuisce premi e pagamenti alle varie federazioni, i salari vengono erogati dalle stesse e hanno portata differente a seconda delle disponibilità.

La Fa inglese, ad esempio, ha strutturato dei bonus a crescere in caso di vittoria del Mondiale 2018, pareggio o sconfitta: rispettivamente 1500, 1000 e 500 sterline per ogni singolo componente della rosa. Nel 2014 sempre la stessa Federazione inglese pagava ogni titolare 2500 sterline, mentre erano 1500 quelle per ogni componente della rosa presente anche senza entrare in campo. Il bonus in caso di vittoria della competizione era di 650.000 sterline ognuno. Secondo alcune fonti i calciatori inglesi donerebbero i propri guadagni durante la competizione in beneficenza, a un istituto gestito dagli stessi calciatori, l'”England Footballers Foundation support Cancer Research”.

Per quanto riguarda le altre Nazionali, la Germania ha pagato 300.000 euro per la vittoria della Coppa del Mondo del 2014. Premio che sarebbe ora cresciuto a circa 350.000 dopo per la difesa del titolo di Campioni del Mondo. Gli altri premi scattano al raggiungimento dei quarti di finale (75.000), 125.000 per le semifinali e 200.000 in caso di sconfitta in finale. Anche qui c’è un premio partita che però non è stato comunicato ufficialmente. Per quanto riguarda le altre: la Spagna paga un fee sconosciuto per ogni partita, mentre il premio vittoria sarà di 125.000 euro e 90.000 in caso di sconfitta in finale. In aggiunta i calciatori riceveranno un Patek Philippe Nautilus in caso di vittoria della Coppa.

La Francia riceverà un premio di 500.000 euro moltiplicato per i 23 convocati in caso di vittoria finale. Allo scalare degli obiettivi i premi si ridurranno rispettivamente a 150, 70 e 30,000 euro. Folle è la cifra messa in palio dalla Federazione australiana in caso di vittoria: sarebbero circa 629.000 euro per ogni atleta in rosa. I giocatori del Brasile potrebbero ricevere circa 800.000 mila euro in caso di vittoria finale, mentre il Belgio ha scelto di mettere in palio 600.000 euro per i 23 che parteciperanno alla spedizione, in caso di vittoria finale.

>

Leggi anche

Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici
Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, con 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici
Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici