All’addio di Yaya Touré al City c’era anche Kolo (e la “Yaya-Kolo song”)

di Redazione Undici
10 Maggio 2018

Dopo più di 300 partite giocate in 8 stagioni, Yaya Touré ha salutato il Manchester City con un’ultima apparizione contro il Brighton (la prima da titolare in questa Premier League) indossando la fascia di capitano. L’ivoriano, arrivato dal Barcellona nell’estate del 2010, ha vinto tre campionati, una Fa Cup, tre League Cup, ed è stato nominato quattro volte Calciatore africano dell’anno, tutte durante la sua permanenza a Manchester.

Dal 2010 al 2013, per tre stagioni, è stato compagno di squadra del fratello maggiore Kolo, arrivato al City un anno prima dopo una lunghissima militanza all’Arsenal. Il premio alla carriera preparato dal Manchester City, ieri, è stato consegnato a sorpresa proprio da Kolo, arrivato da Glasgow, in cui lavora come collaboratore tecnico per il Celtic.

I tifosi del Manchester City hanno potuto rivivere così anche la “Yaya-Kolo song“, uno dei cori più famosi di quel periodo, cantato poi anche dai fan del Liverpool e del Celtic, i club in cui Kolo ha giocato dopo il passaggio all’Etihad Stadium.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici