In Inghilterra c’è chi ha preso male il mitra tatuato di Sterling

E chiedono che venga escluso dalla Nazionale, ma lui ha spiegato il motivo.
di Redazione Undici 29 Maggio 2018 alle 11:49

In Inghilterra sta facendo molto discutere il nuovo tatuaggio di Raheem Sterling. L’esterno del City si è presentato al raduno con la Nazionale inglese con un fucile M16 che copre quasi tutta la parte inferiore della gamba destra. Domenica è stata postata una foto che lo ritraeva durante un allenamento con il tatuaggio in bella mostra. Il Sun ha dedicato a Sterling la prima pagina del tabloid e anche Lucy Cope, delle Mothers Against Guns, ha definito «disgustoso» il nuovo tattoo del calciatore che starebbe, secondo molti,«dando una patina glam e attraente all’utilizzo delle armi da fuoco». «Chiediamo che Sterling cancelli quel tatuaggio con il laser o lo copra con un tatuaggio diverso. Se si rifiuta deve essere mandato via dalla Nazionale», ha aggiunto Cope. Il giocatore si è affrettato a chiarire i motivi che lo hanno spinto a tatuarsi un mitra, ricordando che suo padre fu ucciso da colpi d’arma da fuoco quando aveva solo due anni. «Ho promesso a me stesso che non toccherò mai un’arma da fuoco, ma tiro con con il piede destro quindi ha un significato più profondo. E non è ancora finito», ha scritto in una story su Instagram.

>

Leggi anche

Calcio
C’è stato un momento, a quanto pare, in cui Lamine Yamal era vicinissimo a firmare per il Bayern Monaco
C'era l'accordo con il giocatore, carte già pronte per il trasferimento. Ma il cambio di agente ha fatto saltare tutto.
di Redazione Undici
Calcio
Djed Spence è il primo giocatore musulmano ad aver giocato nella Nazionale inglese, e il suo esordio è un enorme passo in avanti per tutto il Paese
Accade in un momento sociale di crescente islamofobia, mentre i giovani inglesi appartenenti a una minoranza religiosa aspettavano da tempo un calciatore così.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici