Iniesta ha sofferto di depressione dopo la morte di Dani Jarque

Il centrocampista spagnolo ha rivelato di «non poterne più» nella stagione 2009/10, culminata con il gol nella finale mondiale contro l'Olanda.
di Redazione Undici
31 Maggio 2018

Andrés Iniesta ha firmato con i giapponesi del Vissel Kobe dopo 16 stagioni in prima squadra con il Barcellona, tre con il Barça B e altre quattro, dal 1996 al 2000, nel settore giovanile dei blaugrana. A 34 anni il centrocampista nato a Fuentealbilla ha vinto, tra le altre cose, nove campionati spagnoli, quattro Champions League, tre Mondiali per club, due Europei e una Coppa del mondo. Proprio il Mondiale 2010, disputato in Sudafrica, può essere considerato il punto più alto della sua carriera: il suo gol nel secondo tempo supplementare della finale contro l’Olanda è valso alla Spagna il primo titolo mondiale della sua storia.

Minuto 116, come il nome di un vino che ora produce

La stagione 2009/10, tuttavia, è stata molto complicata per Iniesta. A causa di vari infortuni ha giocato meno del solito con il Barcellona (42 partite in totale, il numero più basso tra il 2004 e il 2015, cioè nel periodo di massima forma della carriera, tra i 20 e i 31 anni) e ha segnato un solo gol tra tutte le competizioni. Iniesta, intervistato da Antena 3 Tv, ha anche rivelato di aver sofferto di depressione dopo la scomparsa dell’amico e compagno di squadra nelle Nazionali giovanili spagnole Dani Jarque. Jarque, appena diventato capitano dell’Espanyol, l’altra squadra di Barcellona, è morto per un attacco di cuore mentre si trovava in ritiro a Coverciano l’8 agosto 2009.

«Ti senti un’altra persona, non ti diverti più a fare le cose che facevi prima, senti che attorno a te le persone non contano nulla, non hai più sentimenti né passioni. Finisci col sentirti vuoto dentro e arrivi a un momento in cui non ne puoi più. Io ho capito che dovevo vedere qualcuno per uscire da quella situazione. La cosa più importante è stata non aver mai perso la scintilla», ha detto Iniesta. Dopo il gol vittoria sull’Olanda, il centrocampista del Barcellona ha mostrato in mondovisione una maglietta con la scritta “Dani Jarque siempre con nosotros”, “Dani Jarque sempre con noi”.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici