Nel nuovo spot Nike c’è anche Ronaldo (e finisce come vent’anni fa)

di Redazione Undici 04 Giugno 2018 alle 12:00

Era il 1998 e il Brasile si presentava ai Mondiali francesi con una delle squadre più zeppe di talento della storia: Ronaldo, Rivaldo, Denilson e Roberto Carlos erano alcuni dei migliori giocatori di quella Seleçao che arrivò in finale, poi persa, contro la Francia padrone di casa. Un assist al bacio per Nike, che in quell’estate lanciò uno degli spot più famosi – e maggiormente riusciti – legati al calcio: la Nazionale brasiliana in aeroporto, annoiata per l’attesa del volo, che per ingannare il tempo comincia a palleggiare, passarsi il pallone, dribblare guardie e metal detector, fino al tiro finale di Ronaldo, che però, tra la delusione generale, centra solamente il “palo”.

Vent’anni dopo è tempo di Mondiali in Russia, e anche stavolta Nike – che proprio dal 1998 è lo sponsor della Seleçao – ha lanciato uno spot in cui il talento è il tema dominante: non solo della squadra, ma di un intero popolo, fino al discorso finale di un ragazzino che carica i suoi dicendo «Siamo il Brasile, non abbiamo paura, questa maglia ha una grande storia!». Il filo narrativo che tiene insieme questo spot e quello del 1998 è Ronaldo, anche se con i capelli e appesantito rispetto a vent’anni fa. È ancora lì, in quell’aeroporto dei Mondiali francesi, come in una sequenza narrativa mai spezzata: il tiro è lo stesso, l’attesa pure e l’esito… ancora palo.

>

Leggi anche

Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici