La partita inaugurale del Mondiale sarà una delle peggiori di sempre

In compenso, scrive il Financial Times, Russia-Arabia Saudita è già stata ribattezzata "il Gasico".
di Redazione Undici 13 Giugno 2018 alle 16:01

Il Financial Times racconterà quotidianamente il Mondiale di Russia affidandosi ai big data. La “stat of the day” di oggi è dedicata alla partita con cui domani si aprirà il torneo, cioè Russia-Arabia Saudita. Scherzando sul ruolo che i due Paesi giocano sul piano delle risorse naturali del pianeta, il sito britannico definisce la sfida “il gasico”, sottolineando però lo scarso interesse generato da un match tra due squadre oggettivamente poco quotate.

«È potenzialmente la peggior sfida inaugurale della Coppa del mondo?», si chiede il Financial Times. La risposta, realizzata analizzando gli “elo rankings” che contrappongono il livello di una Nazionale dato dai suoi risultati storici al valore della squadra avversaria, è sì, come si vede anche nel grafico pubblicato sul sito. Prima dell’edizione 2018, il triste primato apparteneva a Sudafrica-Messico del 2010, terminata 1-1: dal 1998 a oggi il Sudafrica è l’unico Paese ospitante che non è riuscito a superare il girone.

 

Dalla tabella risultano poche le partite della storia dei Mondiali tra due squadre peggiori di Russia e Arabia Saudita: il punto più basso, in assoluto, è stato toccato nel 2010 con Nuova Zelanda-Slovacchia 1-1. La migliore di sempre tra le più equilibrate? La finale dello stesso anno vinta dalla Spagna sull’Olanda. Brasile-Corea del Nord del 2010, invece, è stata quella con il divario più ampio tra le due formazioni in campo, ma è finita solo 2-1 per la Seleçao.

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici