C’è il basket dietro l’efficacia dell’Inghilterra sulle palle ferme

Il ct Gareth Southgate ha studiato i blocchi dei Minnesota Timberwolves, e i risultati si vedono.
di Redazione Undici 25 Giugno 2018 alle 15:28

L’Inghilterra ha segnato la metà dei suoi gol al Mondiale di Russia su palla inattiva, quattro su otto, e un altro − il secondo rigore di Kane contro Panama − è nato da un fallo su calcio d’angolo. Non è un caso. L’attenzione del ct Gareth Southgate per i dettagli su corner e punizioni è maniacale.

Kane si libera sul secondo palo e sembra sapere in anticipo che la palla per decidere la partita con la Tunisia arriverà proprio lì

Il giornalista Darren Fletcher ha scritto sul Nottingham Post che gli schemi di Southgate sono ispirati ai blocchi tipici del basket: «Una volta siamo andati a vedere i Minnesota Timberwolves. In treno gli ho chiesto perché e lui ha risposto che voleva parlare di alcune cose. Era interessato dal fatto che, anche se nel basket si gioca cinque contro cinque, qualcuno riesce sempre a liberarsi sotto canestro. Voleva capire come funzionavano i blocchi in uno spazio così ridotto e si chiedeva se poteva utilizzarli anche nel calcio in area di rigore».

Il blocco decisivo è quello di Ashley Young al limite dell’area, e dal nulla sbuca la testa di Stones

Sempre Fletcher ha confermato che, nello stesso periodo, Southgate ha assistito anche al Super Bowl, vinto dai Philadelphia Eagles contro i New England Patriots: «Gary si interessa a tutti gli altri sport e, da ognuno, cerca di imparare qualcosa». La notizia era uscita a febbraio sul sito di Espn e il ct inglese aveva spiegato di andarci «per il fascino dell’evento, sì, ma anche per vedere le strategie difensive e offensive dei vari allenatori».

La complicità dei difensori di Panama è evidente, ma lo schema è notevole
>

Leggi anche

Calcio
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
di Redazione Undici
Calcio
Per ripianare i suoi debiti, lo stato di Rio de Janeiro sembra proprio voler vendere il Maracanã
E il Flamengo, che gioca le sue partite nello storico impianto, spingerebbe per acquistare lo stadio. Anche perché secondo i politici "nessun altro club sarebbe in grado di tenerlo in piedi".
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Tonali e il Newcastle è una gran bella storia d’amore
E l'ulteriore riprova è il rinnovo contrattuale offerto dal club al giocatore, proprio durante il suo lungo periodo di squalifica.
di Redazione Undici
Calcio
Dowman è così forte e così giovane che l’Arsenal si è dovuto inventare un nuovo tipo di percorso giovanile, per trattenerlo
E con grande sollievo il club è riuscito a fargli firmare un'intesa preliminare verso il primo contratto da professionista.
di Redazione Undici