C’è il basket dietro l’efficacia dell’Inghilterra sulle palle ferme

Il ct Gareth Southgate ha studiato i blocchi dei Minnesota Timberwolves, e i risultati si vedono.
di Redazione Undici 25 Giugno 2018 alle 15:28

L’Inghilterra ha segnato la metà dei suoi gol al Mondiale di Russia su palla inattiva, quattro su otto, e un altro − il secondo rigore di Kane contro Panama − è nato da un fallo su calcio d’angolo. Non è un caso. L’attenzione del ct Gareth Southgate per i dettagli su corner e punizioni è maniacale.

Kane si libera sul secondo palo e sembra sapere in anticipo che la palla per decidere la partita con la Tunisia arriverà proprio lì

Il giornalista Darren Fletcher ha scritto sul Nottingham Post che gli schemi di Southgate sono ispirati ai blocchi tipici del basket: «Una volta siamo andati a vedere i Minnesota Timberwolves. In treno gli ho chiesto perché e lui ha risposto che voleva parlare di alcune cose. Era interessato dal fatto che, anche se nel basket si gioca cinque contro cinque, qualcuno riesce sempre a liberarsi sotto canestro. Voleva capire come funzionavano i blocchi in uno spazio così ridotto e si chiedeva se poteva utilizzarli anche nel calcio in area di rigore».

Il blocco decisivo è quello di Ashley Young al limite dell’area, e dal nulla sbuca la testa di Stones

Sempre Fletcher ha confermato che, nello stesso periodo, Southgate ha assistito anche al Super Bowl, vinto dai Philadelphia Eagles contro i New England Patriots: «Gary si interessa a tutti gli altri sport e, da ognuno, cerca di imparare qualcosa». La notizia era uscita a febbraio sul sito di Espn e il ct inglese aveva spiegato di andarci «per il fascino dell’evento, sì, ma anche per vedere le strategie difensive e offensive dei vari allenatori».

La complicità dei difensori di Panama è evidente, ma lo schema è notevole
>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici