C’è il basket dietro l’efficacia dell’Inghilterra sulle palle ferme

Il ct Gareth Southgate ha studiato i blocchi dei Minnesota Timberwolves, e i risultati si vedono.
di Redazione Undici 25 Giugno 2018 alle 15:28

L’Inghilterra ha segnato la metà dei suoi gol al Mondiale di Russia su palla inattiva, quattro su otto, e un altro − il secondo rigore di Kane contro Panama − è nato da un fallo su calcio d’angolo. Non è un caso. L’attenzione del ct Gareth Southgate per i dettagli su corner e punizioni è maniacale.

Kane si libera sul secondo palo e sembra sapere in anticipo che la palla per decidere la partita con la Tunisia arriverà proprio lì

Il giornalista Darren Fletcher ha scritto sul Nottingham Post che gli schemi di Southgate sono ispirati ai blocchi tipici del basket: «Una volta siamo andati a vedere i Minnesota Timberwolves. In treno gli ho chiesto perché e lui ha risposto che voleva parlare di alcune cose. Era interessato dal fatto che, anche se nel basket si gioca cinque contro cinque, qualcuno riesce sempre a liberarsi sotto canestro. Voleva capire come funzionavano i blocchi in uno spazio così ridotto e si chiedeva se poteva utilizzarli anche nel calcio in area di rigore».

Il blocco decisivo è quello di Ashley Young al limite dell’area, e dal nulla sbuca la testa di Stones

Sempre Fletcher ha confermato che, nello stesso periodo, Southgate ha assistito anche al Super Bowl, vinto dai Philadelphia Eagles contro i New England Patriots: «Gary si interessa a tutti gli altri sport e, da ognuno, cerca di imparare qualcosa». La notizia era uscita a febbraio sul sito di Espn e il ct inglese aveva spiegato di andarci «per il fascino dell’evento, sì, ma anche per vedere le strategie difensive e offensive dei vari allenatori».

La complicità dei difensori di Panama è evidente, ma lo schema è notevole
>

Leggi anche

Calcio
Lassana Diarra ha chiesto 65 milioni di euro di risarcimento alla FIFA
Le conseguenze della storica sentenza contro le norme FIFA sui trasferimenti iniziano a farsi sentire in tribunale. A partire dal giocatore che iniziò questa battaglia legale.
di Redazione Undici
Calcio
Ora, intorno a Stamford Bridge, si possono comprare sciarpe e altri gadget del Chelsea con la faccia di Donald Trump
Il presidente degli Stati Uniti è diventato una specie di talismano, per tutto l'universo dei Blues.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA, il Real Madrid e diverse altre squadre vogliono allargare il Mondiale per Club, e vogliono si giochi ogni due anni
Una fonte piuttosto autorevole, il Guardian, scrive che sono già iniziate le manovre per cambiare il format del torneo (a partire dal 2029).
di Redazione Undici
Calcio
Santi Cazorla avrebbe voluto giocare gratis per il Real Oviedo, ma non gli è stato permesso
Quando era in Inghilterra ha tirato fuori dei soldi di tasca sua per salvare il club
di Redazione Undici