Voi sapreste usare il Var?

Il gioco interattivo realizzato dal Telegraph dimostra come sia meno facile di quello che sembra.
di Redazione Undici 27 Giugno 2018 alle 11:26

Nonostante le scetticismo degli inglesi, il Var sta dando una mano agli arbitri durante le gare della Coppa del mondo. Il Telegraph ha creato un divertente gioco che aiuta a capire il funzionamento del Var non solo in termini di tecnologia ma anche di concetto e delle difficoltà legate alla scelta che gli arbitri si trovano a fare in pochissimi secondi. Il quotidiano ha ricreato situazioni di gioco in cui le decisioni possono sembrare al limite – calci di rigore, fuorigioco, falli di mano – e l’utente può sostituirsi ad arbitro e assistenti per prendere decisioni in merito alle diverse situazioni di gioco.

Ogni azione viene rivista più volte, con due telecamere che restituiscono immagini da angolazioni differenti. È un buon modo per capire dall’interno come viene gestita la singola azione, ma anche il livello di complessità che si nasconde dietro ogni scelta, permettendo a chi sta accasa di vedere i sistemi di funzionamento dall’interno. Non molto tempo fa anche Sky aveva proposto qualcosa di simile, con l’intenzione di mostrare in maniera più evidente le difficoltà insite nelle decisioni prese con il Video Assistant Refree.

Dopo l’intervento di Kyle Walker, che ha provocato il fallo da rigore per il momentaneo pareggio della Tunisia contro l’Inghilterra, il giocatore del Tottenham ha sostenuto di essere ancora alla ricerca della verità «Abbiamo fatto una riunione [prima del torneo], ma cosa è giusto e cosa no? Devo ancora capirlo. Il mio fallo sarebbe stato rigore in Premier League? Probabilmente no. Al Mondiale invece sì». Non solo da casa quindi vi sono resistenze al nuovo mezzo, che come ogni novità regala delle difficoltà di comprensione con cui interfacciarsi. I media inglesi, che sono quelli che più degli altri sembrano ancora restii ad accettare il cambiamento, stanno così provando a capire come funziona il Var. Anche attraverso i giochi interattivi. Proprio sul Telegraph,  l’ex arbitro Keith Hackett ha parlato di «primo errore del Var» in occasione di Brasile-Svizzera e di «grande delusione» dopo Inghilterra-Tunisia. Un altro ex fischietto inglese, Mark Halsey, ha dichiarato alla radio della Bbc che il sistema è «incoerente» e «non dovrebbe essere adottato al Mondiale».

>

Leggi anche

Calcio
Il Bernabéu non ha avuto l’autorizzazione per i concerti, ma continua a guadagnare tantissimo ospitando eventi esclusivi
Il club di Florentino Pérez sta riuscendo a trasformare il Bernabéu in un luogo dalla doppia vita: avveniristico stadio e sede di grandi eventi 365 giorni l'anno. Naturalmente, per la gioia delle casse del Real.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool è la società sportiva che ha più negozi in tutto il mondo
Con l'apertura del nuovo store di Shenzhen, in Cina, i Reds sono arrivati a quota 22 punti vendita globali. Nessuno, anche oltre il calcio, ne conta più di loro.
di Redazione Undici
Calcio
Lionel Messi si è inventato la Messi Cup, un torneo giovanile a cui parteciperanno grandi club da tutto il mondo
Sarà un evento innovativo, di grande appeal mediatico, per scovare sul campo "le leggende del futuro".
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni ai Mondiali e agli Europei potrebbero diventare come la nuova Champions League
Secondo L'Équipe, un gruppo di lavoro di dirigenti UEFA presenterà delle proposte per un nuovo format, in modo da stuzzicare l'interesse delle tv.
di Redazione Undici