Nessun giocatore rimasto ai Mondiali ha mai giocato una finale mondiale

Al massimo una semifinale, tra brasiliani e uruguayani.
di Redazione Undici
02 Luglio 2018

Con le sorprendenti eliminazioni di Germania – ai gironi, addirittura ultima nel suo gruppo – e Spagna – agli ottavi di finale, dopo i calci di rigore, contro la Russia – c’è un’ulteriore dato statistico “curioso” che si aggiunge a un Mondiale che è stato finora piuttosto sorprendente: nessuno dei giocatori rimasti a giocarsi la Coppa del mondo ha mai giocato una finale di… Coppa del mondo.

Il Brasile, all’inizio della competizione una delle favorite per il titolo, non gioca una finale dal 2002, quando vinse contro la Germania, e naturalmente nessun giocatore è rimasto di quella squadra. Nemmeno la Francia, finalista nel 2006 al Mondiale tedesco, ha superstiti dell’avventura di dodici anni fa. Il dubbio non si pone nemmeno per le altre Nazionali: l’ultima finale dell’Inghilterra risale al 1966, quella dell’Uruguay al 1950, quella della Svezia al 1958. Croazia, Belgio, Colombia, Russia, Svizzera, Messico e Giappone non sono mai nemmeno arrivate all’ultima, decisiva, partita.

A questo punto i giocatori più “esperti” rimasti nel torneo russo che hanno toccato le fasi finali più “alte” di un Mondiale sono i brasiliani, che nell’edizione passata si fermarono in semifinale. Di quella squadra sono rimasti Neymar, Thiago Silva, Fernandinho, Marcelo, Paulinho e Willian. Appena sotto, l’Uruguay che arrivò in semifinale nel 2010 in Sudafrica. Di quella squadra rimangono, oggi, il portiere Muslera, Godín, Cavani, Suárez, Cáceres e il terzo portiere Martín Silva.

>

Leggi anche

Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici
Calcio
Il Lione può ancora evitare la retrocessione, ma servono 100 milioni subito e altri 100 durante la stagione
La sentenza definitiva arriverà il 10 luglio, intanto la nuova dirigenza deve sbrigarsi a trovare un bel po' di denaro.
di Redazione Undici
Calcio
Samuele Ricci al Milan è un affare che promette molto bene, per Ricci, per il Milan e per tutto il calcio italiano
L'ex centrocampista del Toro ha scelto – ed è stato scelto da – una società più ambiziosa, che vuole metterlo di un nuovo progetto. E potrebbe giovarsene anche la Nazionale.
di Redazione Undici