L’erede del polpo Paul finirà in umido

Ha indovinato tutti i primi tre risultati del Giappone, ma l'uomo che lo ha pescato lo ha ucciso per rivenderlo come cibo.
di Redazione Undici
03 Luglio 2018

Nel 2010 il polpo Paul fu uno dei protagonisti del Mondiale sudafricano: la sua “capacità” nell’indovinare gli esiti delle partite, compresa la vittoria della Spagna in finale contro l’Olanda, destò molta curiosità in tutto il mondo. Numerosi furono, e continuano a essere, gli eredi di Paul: a ogni edizione del Mondiale spunta un animale veggente che prova a replicare il successo del mollusco che viveva nell’acquario di Oberhausen – in Russia, per esempio, quest’anno hanno adottato il gatto Achille.

Kimio Abe, un pescatore giapponese, avrebbe pescato il nuovo polpo Paul: catturato nelle acque di Obira (nell’isola di Hokkaido), Rabio, come è stato ribattezzato, ha indovinato tutti e tre i risultati del Giappone nel girone – vittoria contro la Colombia, pareggio contro il Senegal e sconfitta contro la Polonia. Non ha fatto in tempo, però, a pronosticare l’eliminazione agli ottavi contro il Giappone: Abe ha ucciso il polpo per rivenderlo, come cibo, al mercato.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici