Breve storia di “Football’s Coming Home”

La canzone che accompagna le speranze dei tifosi inglesi venne ideata per celebrare gli Europei del 1996 giocati in Inghilterra.
di Redazione Undici 05 Luglio 2018 alle 16:37

Si chiama in realtà “Three Lions”, ed è una canzone realizzata nel 1996 da Ian Broudie (della band The Lightning Seeds) e dai comedians David Baddiel e Frank Skinner del programma Fantasy Football League per celebrare la partecipazione dell’Inghilterra al campionato europeo casalingo. Un modo per caricare i tifosi in vista della competizione. Il significato è chiaro: il calcio, nato in Inghilterra, tornava nella sua terra per un grande torneo internazionale. Da Euro ’96 invece è diventato il motivetto dietro ai festeggiamenti in caso di gol e vittorie della Nazionale dei Tre Leoni. In particolare riguardo la possibile vittoria dell’Inghilterra di un Mondiale o Europeo.

Con l’Inghilterra impegnata sabato nei quarti di finale contro la Svezia, il grido “Football’s coming home” si sta facendo sempre più forte. Il brano ha al suo interno numerosi riferimenti calcistici come «That tackle by Moore», riferito a un tackle di Bobby Moore realizzato nel 1970 sull’attaccante Jairzinho; «When Lineker scored» riferito a un gol segnato da Gary Lineker contro la Germania dell’Ovest a Italia ’90; «Bobby belting the ball» che fa riferimento al gol di Bobby Charlton contro il Messico nel vittorioso 1966 e ancora «And Nobby dancing», che ricorda i festeggiamenti di Nobby Stiles con la Coppa tra le mani proprio nel ’66.

Il brano parte però dal sentimento negativo dietro le sconfitte inglesi degli ultimi anni. Nonostante la situazione negativa, però, il brano non perdeva la speranza di «riportare il trofeo in patria, la casa del calcio». È così che si è riacceso l’entusiasmo tra i supporter inglesi che sperano nella vittoria finale e cantano più forte che possono “Football’s coming home”.

>

Leggi anche

Calcio
La Premier League ha fissato una sola partita per il Boxing Day 2025, scrive il Times
Una delle tradizioni più antiche e più amate del calcio inglese è rimasta "ingolfata" in un calendario sempre più asfissiante.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto della Juventus non sta funzionando, questo è chiaro, ma anche Tudor ha le sue colpe
L'esonero nasce dal fatto che la squadra bianconera non sia mai stata adatta alle idee del tecnico croato. Che però, in ogni caso, non ha mai dato l'impressione di poter invertire davvero la rotta.
di Francesco Gottardi
Calcio
Jude Bellingham ha scelto la partita più importante, il Clásico tra Barcellona e Real Madrid, per ricordare a tutti il fuoriclasse che è
Un gol, un assist, un rigore procurato e un'infinita trama di passaggi immaginifici. Come Jude pochi altri al mondo, forse nessuno.
di Redazione Undici
Calcio
Il grande problema della Juventus di Tudor è che non ha ancora un’identità, né tantomeno una fisionomia
La partita contro la Lazio ha confermato lo stato di crisi dei bianconeri. Non solo a livello tecnico e tattico, ma anche (e soprattutto) a livello progettuale.
di Redazione Undici